Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La metamorfosi e tutti racconti pubblicati in vita - Franz Kafka - copertina
La metamorfosi e tutti racconti pubblicati in vita - Franz Kafka - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 866 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Repubblica Ceca
La metamorfosi e tutti racconti pubblicati in vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La metamorfosi e tutti racconti pubblicati in vita - Franz Kafka - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Kafka l'inventore di storie. L'inventore dell'insetto immondo della Metamorfosi, del 'singolare apparecchio' della Colonia penale, del messaggero che non arriva mai, della scimmia parlante. Queste 'versioni' sono rimaste nella memoria dei lettori e con esse una lingua che per concisione e freddezza le rende ancora più vivide ed efficaci.» - Klaus Wagenbach

Questa edizione presenta tutti i racconti che Franz Kafka pubblicò in volume o in riviste durante la vita. Una rassegna minima rispetto alle migliaia di pagine - non dimentichiamo le lettere e i diari lasciati dallo scrittore -, minima e tuttavia utile per mostrare come Kafka sia divenuto autore universale non solo per merito delle figure dei signori K., eroi dei romanzi Il processo e Il castello, ma in misura uguale - se non probabilmente maggiore - come maestro nella forma breve.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
1 novembre 2013
304 p.
9788807900730

Valutazioni e recensioni

Deb
Recensioni: 5/5
bello bello

Non mi aspettavo fosse così carino, la storia è veramente originale e non è per nulla pesante.

Leggi di più Leggi di meno
Anto
Recensioni: 4/5
Bel libro

Ottimo per iniziare l'approccio ai classici. Un po' macchinoso e lento ma sulla scrittura di kafka bisogna concentrarsi e leggere attentamente per capire veramente cosa si celava dietro la mente di Kafka.

Leggi di più Leggi di meno
GIOVANNI
Recensioni: 5/5
Libro molto bello

"La metamorfosi" è un capolavoro della letteratura moderna, in cui Kafka racconta la surreale trasformazione di Gregor Samsa in un gigantesco insetto. Attraverso questa premessa grottesca, l'autore esplora temi universali come l'alienazione, la solitudine e il peso delle aspettative sociali e familiari. Con uno stile sobrio e incisivo, Kafka trasforma l'assurdo in una riflessione profonda sulla condizione umana e sulle relazioni interpersonali. Breve ma potente, è un'opera che colpisce e invita a interrogarsi sul senso di appartenenza e sul rifiuto. Un classico imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,39/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(8)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore