Metapolitik - Peter Viereck - copertina
Metapolitik - Peter Viereck - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Metapolitik
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È difficile, oggi, comprendere i motivi profondi che hanno indotto uno dei paesi più civili d’Europa a realizzare un piano di assalto al potere mondiale di criminale entità, e di perpetrare uno sterminio di esseri umani fino a provocare la morte di non meno di sessanta milioni di persone, la semidistruzione di un continente, e la quasi cancellazione dell’etnia ebraica in Europa. Eppure, non più di ottant’anni fa, questo è accaduto a causa della Germania nazista voluta da Adolf Hitler. La Germania nazista, tuttavia, non è il frutto di una psicopatologia sorta misteriosamente alla fine della Grande Guerra: è, al contrario, il prodotto di un distillato tossico sintetizzato nei laboratori culturali della Germania prussianizzata a partire da inizio Ottocento da uomini di cultura quali Jahn, Fichte, Wagner, Chamberlein, Gobineau e infine Hitler, Goebbels e Rosenberg, che tale distillato inoculeranno nel sangue di un intero popolo, portandolo a rendere possibili i più giganteschi sacrifici umani della storia. Pubblicato nel 1941, quando gli Stati Uniti entrano in guerra, questo studio analizza con rigorosa coerenza il cammino della Kultur germanica in opposizione al concetto di Civiltà occidentale, mettendo in rilievo il diagramma del pensiero politico tedesco a partire da Jahn sino a Rosenberg, con particolare attenzione alla filosofia teutonico–mistica di Richard Wagner, che dell’antisemitismo e del nazismo è stato tra i massimi sostenitori.

Dettagli

26 aprile 2022
347 p., Brossura
9791280635099

Conosci l'autore

Foto di Peter Viereck

Peter Viereck

(New York 1916 - South Hadley, Massachusetts, 2006) scrittore statunitense. Reduce dalla seconda guerra mondiale in cui perse un fratello, iniziò un’intensa e varia attività di poeta, saggista, docente di storia, come se nell’allargamento dell’espressione potesse trovare una risposta al trauma. Nella sua opera poetica (Terrore e decoro: poesie, Terror and decorum, 1948, nt; La prima mattina, The first morning, 1952, nt; Nuove poesie scelte, New and selected poems, 1967, nt) si fondono i toni del comico e dell’elegiaco, del fantastico e del satirico, nella ricerca di una sintesi formale tra le opposte tradizioni americane: la romantica progressista e la classica conservatrice. E l’equilibrio tra forze opposte è al centro anche della sua produzione saggistica, di accesa carica polemica: Dai...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it