Metaverso e intelligenza artificiale
Nell’era dominata dal Metaverso e dall’Intelligenza Artificiale le relazioni socio-giuridiche sembrano ormai svolgersi su un piano ibrido di vita online e vita offline: tempo e spazio sono cristallizzati nell’eterno presente di Internet che travalica qualsiasi dimensione o confine. Il volume è una monografia scientifica di diritto comparato - aggiornata all'Ai Act, il Regolamento (UE) 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale - caratterizzata da un linguaggio sempre chiaro, preciso e appassionante. Si rivolge a studenti e docenti di giurisprudenza, scienze giuridiche, scienze della comunicazione, scienze politiche e di altri corsi di studio affini e rappresenta anche una fonte attualissima e completa riguardante tematiche quali: Metaverso, responsabilità dell’avatar, Intelligenza Artificiale, algoritmo, machine learning, reti neurali, Big Data, social media, social network, privacy e data subject protection, IA generativa, diritto d'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:7 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it