Metodi quantitativi e di ricerca in geografia. Analisi dati, modelli e strumenti - Stefano De Falco - copertina
Metodi quantitativi e di ricerca in geografia. Analisi dati, modelli e strumenti - Stefano De Falco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Metodi quantitativi e di ricerca in geografia. Analisi dati, modelli e strumenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il mondo attuale è sempre più caratterizzato da disponibilità di enormi quantità di dati; tuttavia spesso risulta poco noto e poco chiaro come impiegarli al meglio per estrarre dal dato grezzo (raw date) informazione e conoscenza. La ricerca delle fonti dei dati, la loro gestione, il grado di precisione e accuratezza con cui occorre analizzarli, costituiscono delle fasi codificate e necessarie per profilare i fenomeni. Con particolare riferimento ai dati georeferenziati, i metodi, i modelli e gli strumenti atti a sviluppare tali fasi sono, però, spesso illustrati in modo frammentario tra articoli su riviste o appendici e parti di testi. Tale volume ambisce a riportare in modo organico e compatto una sintesi delle principali tecniche di analisi dei dati. In particolare, il testo si focalizza su dati di tipo geografico e illustra metodi di analisi spaziale utili alla comprensione di fenomeni territoriali e ambientali. A tal fine, sono proposti esempi applicativi basati su software open source in ambito GIS. Il volume è stato concepito come un manuale operativo utile sia a dottorandi e ricercatori in campo geografico che intendono approfondire l'impiego di strumenti di supporto per lo sviluppo delle proprie ricerche, sia a studenti di diversi corsi di laurea che necessitano di conoscenze applicative relative ai metodi e agli strumenti per la profilazione di fenomeni spaziali, sia a consulenti, professionisti e funzionari di enti e istituzioni che operano in ambito geografico. Il taglio della presentazione degli argomenti, pertanto, è molto operativo: sono proposti metodi di ricerca sia attraverso esempi numerici che attraverso ritagli di schermate di alcuni software impiegati per l'analisi dei dati e delle reti e per la rappresentazione cartografica. Non mancano contestualizzazioni teoriche degli approcci seguiti, che però non sono volutamente approfondite oltre un certo livello in quanto la finalità del testo vuole risiedere nella messa a disposizione di strumenti, metodi, modelli e applicativi software ausiliari rispetto alla ricerca geografica, che resta nei suoi vari temi il cardine dell'attività dell'autore. Prefazione di Michael Shin.

Dettagli

Libro universitario
320 p., Brossura
9788835163251

Conosci l'autore

Foto di Stefano De Falco

Stefano De Falco

Stefano De Falco è professore associato di Geografia politica ed economica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II dove insegna Analisi dei dati georeferenziati nel Corso di Laurea in Statistica e tecnologie per l'analisi dei dati. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di diverse monografie con le principali case editrici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail