L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione:
Promo attive (1)
Ottimo e di ottima lettura con informazioni vere e reali. >Consigliato a tutti i Genitori che vogliono conoscere un modo di educare semplice e reale
Una guida all'educazione dei propri figli ricca di spunti di riflessione e scritta in maniera scorrevole. Consiglio di affrontare la lettura con una buona predisposizione ed elasticità mentale: alcuni passaggi possono sembrare quasi inverosimili e naturalmente alcuni consigli risultano di fatto inapplicabili nella nostra società, ma il quadro d'insieme aiuta a rimettere in discussione i metodi educativi che ci portiamo inconsciamente dietro. Da consigliare a neo-genitori e nonni.
Ingredienti: piccole semplici regole per migliorare il mestiere di genitore, un modello di educazione preso dal paese da anni più felice al mondo, 7 capitoli-parole chiave per la crescita dei bambini, la riscoperta di empatia e resilienza come basi per una “adultescenza” serena. Consigliato: a chi si trova ad essere genitore senza alcun istinto paterno/materno, a chi vuol allevare bambini che siano un giorno uomini liberi da stress e ansie.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore