Il metodo Kahn-The Kahn method. Ediz. bilingue
Albert Kahn (1869-1942) ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'architettura industriale. Ambasciatore dell'eclettismo, critico autodidatta e business-architect, questo progettista ha fornito un contributo decisivo all'estetica della macchina, allo sviluppo di nuovi modelli e principi operativi, e soprattutto all'organizzazione scientifica del lavoro di progettazione architettonica, applicando nella gestione della propria impresa il metodo di suddivisione a catena del lavoro di produzione in serie. Il «metodo Kahn» rappresenta un esperimento fondamentale per la logica culturale del Postmodernismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it