In questo secondo capitolo l'autore non continua la storia di Artyom del precente libro ma si concentra piuttosto su altri eventi della metropolitana, naturalmente richiamando personaggi presenti nella precedente storia. Attraverso i personaggi di "Sasha" e di "Omero" (un nome che ovviamente non viene scelto a caso) Glukhovsky introduce una doppia narrazione con la quale riesce a intrecciare trame parallele senza confondere le idee. Un romanzo onirico che aggiunge dettagli al mondo della metropolitana di Mosca. Molto consigliato.
Metro 2034
Metro 2034 è il sequel del best-seller russo "Metro 2033" di Dmitry Glukhovsky, atipico romanzo di fantascienza ambientato in una Mosca post-apocalittica in rovina, dove radiazioni e chimere create geneticamente hanno reso la superficie completamente inabitabile dagli esseri umani. Pubblicato in Russia nel 2009, ha venduto nei primi sei mesi di uscita 300 mila copie, attestandosi tra i migliori romanzi russi dell'anno. Come il suo predecessore, Metro 2034 ha avuto una doppia pubblicazione, cartacea ed online, letta gratuitamente da oltre 1 milione di internauti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Edoardo Tomelleri 09 marzo 2017
-
Davide Sciliberto 27 novembre 2016
Dopo aver letto Metro 2033 non ho perso tempo e ho subito iniziato Metro 2034. A primo impatto la storia e come viene trattata sembra essere diversa, quasi temevo di non avere tra le mani una valida continuazione di uno strepitoso Metro 2033 e invece è stata solo questione di abitudine: la trama cambia ma se si è disposti a cambiare un po’ con essa si può apprezzare anche questo secondo capitolo. Una nota di merito che voglio sottolineare anche qui: le descrizioni ti catapultano nella storia e ti fanno sentire veramente come un sopravvissuto ad una guerra nucleare che vive nelle gallerie della metropolitana buie e umide.
-
Daniele Bartocci 16 giugno 2014
Purtroppo un po' carente la traduzione in italiano, quantomeno per quanto riguarda la prima edizione..
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows