La metropoli policentrica. Funzioni e governance della PA.TRE.VE - copertina
La metropoli policentrica. Funzioni e governance della PA.TRE.VE - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La metropoli policentrica. Funzioni e governance della PA.TRE.VE
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Venezia con la sua attuale provincia dal 1 gennaio 2016 sarà città metropolitana. Assume questo nuovo rango istituzionale con altre nove città italiane. Comincia così, in virtù della legge Delrio n. 56 del 2014, un percorso che era stato prefigurato ben 24 anni fa, con la legge 142 del 1990. Questa normativa, inattuata, che ha suscitato dibattiti infiniti proprio nell'area veneziana, assegnava al nuovo istituto il compito di integrare a una scala conforme allo sviluppo effettivo dell'urbanizzazione i servizi per i cittadini. I cambiamenti imponenti caricano, oggi, le città metropolitane di nuove funzioni, configurandone il destino "globale" e "competitivo" anche in sostituzione degli Stati nazionali. Sono esse, infatti, i nuovi motori dello sviluppo. Le ragioni? Sono nodi di reti immateriali per innovazione, competenze, investimenti; e di reti materiali delle infrastrutture per le merci e le persone. Venezia, con il suo profilo di straordinaria originalità, ha anche quella di non costituire in sé una città-regione, riconosciuta come centrale e dominante del Veneto. Per questa ragione, nel presente libro sono stati raccolti contributi molto articolati di ricercatori, imprenditori, consulenti, sindacalisti, giornalisti per analizzare quali sono i processi di un'area metropolitana più vasta di quella fissata ope legis, che da Venezia coinvolga anche Padova e Treviso. Da qui deriva l'acronimo PA.TRE.VE.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
160 p.
9788831721097
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it