Il mezzanine finance. Caratteristiche, ambiti di applicazione e opportunità
La pubblicazione, che si rivolge principalmente ad operatori di mercato, tratta il tema del finanziamento mezzanino, delle sue applicazioni all'interno del mercato italiano ed europeo e delle sue potenzialità, ancora in parte inespresse. Nella prima parte del libro, sono approfondite le caratteristiche e le peculiarità dello strumento: le origini, la sua attualità nel contesto italiano, le caratteristiche tecniche, i player e i dati relativi al mercato, con evidenza anche dei vantaggi che il mezzanine finance presenta. Attraverso un'attenta analisi del mercato finanziario e delle sue evoluzioni, dall'introduzione di Basilea2 alla crisi finanziaria ed economica che ha investito l'intero sistema, si mostrano, altresì, i possibili ambiti di applicazione del mezzanine finance. Nella seconda parte del libro, sono presentati alcuni casi concreti in cui il mezzanino è stato utilizzato in operazioni finanziarie dirette alle imprese, mostrando quali possano essere i reali ambiti di applicazione dello strumento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it