Mezzogiorno e mezzo di fuoco. Steelbook UCE (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Mel Brooks - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Mezzogiorno e mezzo di fuoco. Steelbook UCE (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Mel Brooks - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Mezzogiorno e mezzo di fuoco. Steelbook UCE (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
Disponibilità immediata
39,99 €
39,99 €
Disp. immediata

Dettagli

2
5051891199910

Informazioni aggiuntive

  • Warner Bros, 2024
  • Warner Home Video

Conosci l'autore

Foto di Mel Brooks

Mel Brooks

1926, New York

Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, attore e sceneggiatore statunitense. Figlio di ebrei immigrati, subisce sin da piccolo il fascino del mondo dello spettacolo. Dopo aver tentato diversi lavori e aver recitato per il teatro e la radio, viene scoperto da S. Caesar e riesce a partecipare a un famoso programma televisivo, Your Show of Shows, lo stesso in cui debutteranno negli anni seguenti N. Simon e W. Allen. A cavallo tra gli anni '50 e '60 B. si occupa anche di musica, sia come cantante sia come autore di commedie musicali per Broadway. Nel 1968 esordisce nel cinema come regista con Per favore non toccate le vecchiette (film che lancia il talento comico di G. Wilder), cui segue due anni dopo Il mistero delle dodici sedie (1970). Sulla scia del successo, si specializza nelle parodie...

Foto di Gene Wilder

Gene Wilder

1933, Milwaukee, Wisconsin

Nome d'arte di Jerry Silberman. Attore e regista statunitense. Dopo la laurea, forte di rigorosi studi di recitazione e con un ricco repertorio teatrale di classici, si ritrova a recitare a Broadway un dramma di B. Brecht assieme all'attrice A. Bancroft, quando il marito di quest'ultima, il regista M. Brooks, intravede in quel serioso attore biondo e dagli occhi celesti un potenziale talento comico e lo lancia trentaduenne in Per favore non toccate le vecchiette (1968). È l'inizio di una seconda carriera arrivata al culmine con Frankenstein junior (1974), la più riuscita parodia del celeberrimo horror magistralmente ricreato in chiave comico-demenziale da M. Brooks, che gli affida la parte del pronipote del celebre scienziato creatore di mostri. Maschera stralunata quando non straniata, passa...

Foto di Slim Pickens

Slim Pickens

1919, Kingsberg, California

Nome d'arte di Louis Bert Lindley jr., attore statunitense. Nato e cresciuto in California, a quattro anni impara a cavalcare e a dodici partecipa al primo di una lunga serie di rodei. È questo il periodo in cui gli viene dato il soprannome di Pickens (briciole), riferito a quello che avrebbe guadagnato se avesse continuato con quell'attività. A trentun anni ha l'opportunità di fare per il cinema quel che aveva fatto fino ad allora nella vita reale: il cow-boy. Nell'arco di pochi anni diventa un noto caratterista del western, cui presta la propria figura alta, snella e dai tratti irregolari. Il debutto avviene in Il settimo lancieri carica (1950) di W. Keighley e dopo i I due volti della vendetta (1960) di M. Brando si cimenta anche in altri generi. Nel 1963 S. Kubrick lo vuole nel ruolo del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it