Mi chiamo Giulia Ross. Restaurato in HD (DVD) di Joseph H. Lewis - DVD
Mi chiamo Giulia Ross. Restaurato in HD (DVD) di Joseph H. Lewis - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Mi chiamo Giulia Ross. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Assunta come cameriera a Londra presso una casa abitata da una signora e suo figlio, una ragazza scopre che i due intendono farla passare per matta e poi ucciderla simulando il suicidio. Il diabolico piano nasce dal progetto di scambiarla con la ricca moglie del figlio, assassinata dallo stesso il cui cadavere è disperso nell'oceano, e incassare così l'eredità.

Dettagli

1945
DVD
8054317084460

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 63 min
  • Inglese, Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Nina Foch

Nina Foch

1924, Leida, Paesi Bassi

Nome d'arte di N. Consuelo Maud Fock, attrice statunitense. Figlia dell'attrice C. Flowerton e di un direttore d'orchestra, recita in teatro e alla radio, prima di approdare al grande schermo. Appare in alcuni grandi successi hollywoodiani, come Un americano a Parigi (1951) di V. Minnelli e nei panni della regina Maria Antonietta in Scaramouche (1952) di G. Sidney. Nel poliziesco La sete del potere (1954) di R. Wise interpreta la segretaria di W. Holden, emanando un fascino che evoca oscure minacce. Dopo aver recitato in kolossal quali I dieci comandamenti (1956) di C.B. DeMille e Spartacus (1960) di S. Kubrick, si dedica al teatro per almeno un decennio. Torna a lavorare nel cinema con la caustica commedia di O. Preminger Ma che razza di amici! (1971).

Foto di George MacReady

George MacReady

1908, Providence, Rhode Island

Attore statunitense. Giunge a Hollywood con un contratto con la Columbia nel 1942 debuttando in Uragano all'alba di J. Farrow. La cicatrice sulla guancia destra, dovuta a un incidente stradale, lo lega a personaggi cattivi o psicotici mentre la voce profonda basta a inchiodare gli spettatori sulle poltrone. Marito di R. Hayworth in Gilda (1946) di C. Vidor, e collezionista d'arte nella vita (gestisce una galleria insieme all'attore V. Price), viene ricordato dalle generazioni più giovani per il suo ruolo nel serial televisivo Peyton Place (1965-68) di W. Doniger e altri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore