Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Mi chiamo Lily Ebert e sono sopravvissuta ad Auschwitz -  Lily Ebert, Dov Forman - copertina
 Mi chiamo Lily Ebert e sono sopravvissuta ad Auschwitz -  Lily Ebert, Dov Forman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Ungheria
Mi chiamo Lily Ebert e sono sopravvissuta ad Auschwitz
Attualmente non disponibile
4,95 €
4,95 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Mi chiamo Lily Ebert e sono sopravvissuta ad Auschwitz -  Lily Ebert, Dov Forman - copertina

Descrizione


La sopravvissuta di 97 anni che racconta la Shoah ai ragazzi.

«Lily Ebert, una donna inglese di origine ungherese sopravvissuta ad Auschwitz, dopo 75 lunghissimi anni ha ritrovato l’uomo che le salvò la vita. E la sua è una storia che parte da una banconota.» – Fanpage

Lily Ebert fu deportata a 14 anni, ed è sopravvissuta ad Auschwitz. Non ha mai dimenticato il giorno in cui, appena dopo la liberazione degli Alleati, un soldato ebreo americano le ha regalato una banconota con su scritto: "Buona fortuna e felicità". Quel singolo gesto, dopo aver assistito all'orrore dei campi di concentramento, ha segnato in modo decisivo la vita di Lily, che si è impegnata a raccontare la verità sulla Shoah affinché non si ripetano mai più le atrocità del passato. Anni dopo, il suo pronipote Dov ha deciso di usare i social media per rintracciare il soldato, che è stato così determinante nella storia della loro famiglia. Ed è così che la popolarità di Lily è esplosa: il suo modo schietto e autentico di comunicare ha conquistato milioni di follower in rete, amplificando il suo messaggio di speranza. La storia di Lily, dall'infanzia felice in Ungheria all'arrivo ad Auschwitz, dalla morte della madre alla liberazione, è raccontata in prima persona con parole indimenticabili di speranza, coraggio, amore per la vita.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
3 gennaio 2023
Brossura
2000000098104

Conosci l'autore

Lily Ebert

Lily Ebert

È una sopravvissuta all’Olocausto. Dopo essere stata deportata ad Auschwitz dall’Ungheria, ha assistito alla morte di sua madre, di sua sorella e suo fratello minori. Nel 1945, dopo la liberazione da parte delle forze alleate, un soldato le consegnò una banconota con un messaggio di speranza. Oltre settant’anni dopo, con l’aiuto del bisnipote Dov Forman e dei social network, è riuscita a rintracciare quel soldato. Grazie al suo infaticabile lavoro di testimonianza degli orrori del passato e alla straordinaria capacità di rivolgersi a un pubblico giovane, ha raggiunto il traguardo record di 1,5 milioni di follower su TikTok

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore