Libro Mi sarete testimoni. L'origine e i modi della testimonianza cristiana Silvano Fausti , Aristide Fumagalli , Bruno Maggioni
Libro Mi sarete testimoni. L'origine e i modi della testimonianza cristiana Silvano Fausti , Aristide Fumagalli , Bruno Maggioni
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mi sarete testimoni. L'origine e i modi della testimonianza cristiana
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro sulla testimonianza cristiana apre una nuova collana dell'EMI che ha come orizzonte culturale ed ecclesiale gli orientamenti della CEI per il primo decennio degli anni 2000 e ne prende anche il nome: "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia". Testimone è colui che vive ciò in cui crede. La testimonianza è oggi un tema che suscita interesse. Questo libro vuole ricollocare la testimonianza nel suo "luogo" originario e originante che è il Mistero svelato di Dio colto nell'esperienza cristiana della fede. La testimonianza cristiana, non possiamo dimenticarlo è: lasciare che Dio sia il Signore. In parole più semplici: è vivere una vita nella quale possa manifestarsi e realizzarsi il progetto di Dio sulla persona e sul mondo. Da qui i titoli dei capitoli:Gli orizzonti della missione (Silvano Fausti);Il compimento dell'attesa (Bruno Maggioni);Memoria e responsabilità (Aristide Fumagalli);L'insuperabile alterità di Dio (Pierangelo Sequeri);L'umile corollario della rivelazione (Ferdinando Castelli).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

112 p.
9788830711716

Conosci l'autore

Foto di Silvano Fausti

Silvano Fausti

Silvano fausti, gesuita, è un docente di teologia. Dopo aver compiuto gli studi di filosofia e teologia ha conseguito un dottorato sulla fenomenologia del linguaggio presso l’università di Münster. È autore di numerose pubblicazioni biblico-teologiche, come Alla scuola degli Apostoli. Lectio sul libro degli Atti (2014), Servire è libertà. Vivere alla scuola del Vangelo (2016), Lettera a Sila. Quale futuro per il cristianesimo? (2017), Per una lettura laica della Bibbia e Una comunità legge il Vangelo di Giovanni (2018).

Foto di Bruno Maggioni

Bruno Maggioni

1932, Rovellasca (Como)

Bruno Maggioni (1932) è uno dei maggiori biblisti italiani viventi e sacerdote della diocesi di Como dal 1955. Ha studiato Teologia e Scienze bibliche all’Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico di Roma. È docente di Introduzione alla teologia presso l’Università Cattolica di Milano e ha insegnato anche Esegesi del Nuovo Testamento e Teologia biblica al Seminario Vescovile di Como. È un prolifico scrittore, si è occupato soprattutto dell’esperienza di San Paolo, di cui è profondo conoscitore, e più in generale sulla Bibbia e la Parola di Dio. Con Vita e Pensiero ha pubblicato, tra l’altro: Le parabole evangeliche (1992), Padre nostro (1995), La pazienza del contadino (1996), Davanti a Dio (2...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it