Mia cara Virginia
Lo studio di Elena Forni si propone di analizzare criticamente l'influenza dell'Opera di Virginia Woolf sul femminismo sociale e letterario dell'epoca. Due, principalmente, sono i saggi in cui la Woolf espone le sue idee "rivoluzionarie" sulla condizione della donna: A Room of One's Own e Three Guineas, saggi nei quali la scrittrice prende una ben precisa posizione a favore del nuovo ruolo sociale della donna, vista come persona titolare degli stessi diritti dell'uomo che invece la vuole relegare in una condizione subalterna.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it