La mia classe di Daniele Gaglianone - DVD
La mia classe di Daniele Gaglianone - DVD - 2
La mia classe di Daniele Gaglianone - DVD
La mia classe di Daniele Gaglianone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
La mia classe
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Roma, quartiere multietnico del Pigneto. In una scuola si sta girando un film: un attore veste i panni di un professore che insegna italiano ad una classe di studenti extracomunitari. Realtà provenienti da diverse parti del mondo si incontrano e scontrano finché un evento inaspettato impone lo stop del regista, un'interruzione che porterà la realtà a sconfinare nella finzione, facendo sì che la vita prenda il sopravvento.

Dettagli

2013
DVD
8033650559309

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2014
  • CG Entertainment
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • speciale: La figlia di Jessica - Sognare; scene inedite in lingua originale: "Chi piange non dica di non piangere" scena estesa; video musicale: "L'autostrada" di Daniele Silvestri

Valutazioni e recensioni

  • MARCO MORETTI

    Capita di conoscere un regista, un autore, per puro caso. E anno dopo anno darsi un appuntamento - fisso - con la sua filmografia. E film dopo film, ai titoli di coda ringraziarlo questo regista e applaudirlo, al cinema oppure sulle potrone di casa. Perché come poche volte accade un'idea di cinema forte, come quella di Gaglianone, unita al suo occhio terso e attento ci insegna a vedere e conoscere i nostri giorni con chiarezza e disincanto. Gaglianone ci traghetta in acque agitate tenendo dritta la barra del suo potente sguardo morale, ponendoci questioni e suggerendo strategie per approdare a riva di un mondo migliore.

Conosci l'autore

Foto di Valerio Mastandrea

Valerio Mastandrea

1972, Roma

"Attore italiano. Esordisce sul grande schermo nel 1994 con Ladri di cinema di P. Natoli e nel 1996 interpreta un poliziotto in Palermo-Milano solo andata di C. Fragasso. Simbolo dei giovani disorientati e, spesso, disoccupati, è protagonista di commedie generazionali come Cresceranno i carciofi a Mimongo (1996) di F. Ottaviano e Tutti giù per terra (1997) di D. Ferrario. Immerso nelle atmosfere della sua città, a teatro con Rugantino e al cinema con La carbonara (2000) di L. Magni, è nel cast di Domani (2000) di F. Archibugi, prima di fornire una delle sue prove più convincenti e mature interpretando il meccanico di Ostia, amante delle donne e dei motori truccati, protagonista di Velocità massima (2002) di D. Vicari. Nel 2004 è un tenente dei carabinieri in Lavorare con lentezza di G.?Chiesa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore