La mia famiglia... che impresa! Pianificare il passaggio generazionale in azienda imparando dagli errori (altrui) - Elio Blasio,Elena Verde,Filippo Ceccarelli - copertina
La mia famiglia... che impresa! Pianificare il passaggio generazionale in azienda imparando dagli errori (altrui) - Elio Blasio,Elena Verde,Filippo Ceccarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La mia famiglia... che impresa! Pianificare il passaggio generazionale in azienda imparando dagli errori (altrui)
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Esiste una già vasta letteratura sulla materia del passaggio generazionale in azienda e destinata ai tecnici del settore come professionisti, studiosi, economisti. Quanto state per leggere, invece, non vuole rivolgersi a chi pianifica il passaggio di consegne di qualcun altro, ma a chi deve e vuole pianificare il proprio. Deve, perché il momento della successione è inevitabile; vuole, perché ha dedicato la propria vita a un progetto imprenditoriale, che ha ideato o ereditato e intende accertarsi di aver messo in atto tutto quanto necessario per dargli una continuità e per trasferire ai propri cari il benessere economico, la memoria storica e affettiva e tutte le conoscenze necessarie per conservare e tramandare l'impresa.

Dettagli

Libro tecnico professionale
160 p., Brossura
9788874887668

Conosci l'autore

Foto di Filippo Ceccarelli

Filippo Ceccarelli

1955, Roma

Giornalista politico ha scritto per Panorama, la Stampa e Repubblica. Il suo sterminato archivio sulla politica italiana è stato donato nel 2015 alla Biblioteca della Camera. Per Feltrinelli ha pubblicato La suburra. Sesso e potere: storia breve di due anni indecenti (2010), Come un gufo tra le rovine (2013), Invano. Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua (2018), Lì dentro. Gli italiani nei social (2022), B. Una vita troppo (2024).Fonte immagine: Feltrinelli Education

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it