Mia moglie si sposa (DVD) di Richard Sale - DVD
Mia moglie si sposa (DVD) di Richard Sale - DVD - 2
Mia moglie si sposa (DVD) di Richard Sale - DVD
Mia moglie si sposa (DVD) di Richard Sale - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Mia moglie si sposa (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Benché sia già nonna, Miriam si sente ed è ancor giovane e poiché il marito, secondo lei la trascura, decide di divorziare. In realtà il marito, che da qualche tempo vive separato dalla moglie, frequenta ancora assiduamente la sua casa, dove, insieme a Miriam, vive la figlia Barbara, sposata a sua volta e madre. Le pratiche per il divorzio sono già ben avviate ed entro un dato termine, la cui scadenza è imminente, la sentenza di divorzio diverrà definitiva ma Barbara fa il possibile per portare i genitori ad una riconciliazione. A contrastare i piani della figlia riappare sulla scena un amico del marito, Victor Mc Fralan, antico pretendente di Miriam. Victor, che ha fatto fortuna, rivede Miriam e le chiede di sposarlo e lei acconsente: quando tutto è pronto per le nozze, Victor deve recarsi a Washington per affari. Prima di partire confessa a Miriam che vent'anni prima, quando aspirava alla sua mano, aveva stabilito, d'accordo col suo amico e rivale, di rimettere la decisione ai dadi. Avendo perduto aveva dovuto allontanarsi. Quando Miriam rinfaccia all'ex marito l'offensiva procedura, lui le assicura che in quella occasione ha barato. 'Ne valeva la pena' aggiunge galantemente l'ex marito, mentre tra loro torna la pace.

Dettagli

1951
DVD
8054317087959

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 174 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Claudette Colbert

Claudette Colbert

1903, Parigi

"Attrice statunitense. A poco meno di vent'anni è già sulle ribalte di New York, dove grazie alla sua brillante personalità emerge ben presto nella commedia. Approda al cinema in un film di F. Capra, For the Love of Mike (Per amore di Mike, 1927), e poco dopo appare in alcune parti di contorno fino a L'allegro tenente (1931) di E. Lubitsch, in cui per la prima volta è protagonista. Nel 1934, ancora diretta da F. Capra e in coppia con C. Gable, ottiene un clamoroso successo con Accadde una notte (premio Oscar) che le spalanca una lunga carriera, costellata di interpretazioni versatili, anche drammatiche, come in Lo specchio della vita (1934) di J.M. Stahl. Le sue tonalità si esaltano nel cinema leggero con Voglio essere amata (1934) di G. La Cava, oppure L'ottava moglie di Barbablù (1938) di...

Foto di Marilyn Monroe

Marilyn Monroe

1926, Los Angeles, California

Nome d'arte di Norma Jean Baker, attrice statunitense. È l'ultima grande star di Hollywood e uno dei suoi sex-symbol più duraturi. Figlia illegittima, cresciuta in orfanotrofi, sin da piccola insegue con tutte le sue forze quel mito della «grande attrice» che alla soglia dei trent'anni incarna trionfalmente, ma soltanto per scoprirne la deludente e pericolosa inconsistenza. Dapprima modella fotografica di terz'ordine e goffa attricetta (Dangerous Years, 1947), si trasforma, nel giro di pochi anni, in ammaliante regina dello schermo, passando da qualche breve ma significativa apparizione (Giungla d'asfalto di J. Huston, e Eva contro Eva di J.L. Mankiewicz, entrambi del 1950) alle impegnative prove drammatiche di Niagara (1953) di H. Hathaway e La magnifica preda (1954) di O. Preminger e alle...

Foto di Zachary Scott

Zachary Scott

1914, Austin, Texas

Propr. Z. Thomson S. jr., attore statunitense. Comprimario e protagonista elegante e versatile, esordisce nel segno del noir (La maschera di Dimitrios, 1944, di J. Negulesco) e del melodramma più cupo (Il romanzo di Mildred, 1945, di M. Curtiz). Al centro di un conflitto tra uomo e natura di sapore faulkneriano (L’uomo del Sud, 1945, di J. Renoir) o di vertiginose e drammatiche ascese individuali (Il dominatore di Wall Street, 1948, di E.G. Ulmer), torna alle atmosfere del dramma nero (Le donne erano sole, 1947). Si mette in luce, intanto, come comprimario del western (Il ranch delle tre campane, 1949, di R. Enright), della commedia (La seduttrice, 1950, di N. Ray) e dell’avventura (I ribelli dell’Honduras, 1953, di J. Tourneur). Protagonista affine alle sottili ambiguità buñueliane (Violenza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it