Mia regina - Jean-Baptiste Andrea - copertina
Mia regina - Jean-Baptiste Andrea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Mia regina
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un ragazzo speciale che sceglie la sua «regina». E in un'estate si consegna a lei. Per amore, per gioco, per desiderio di assoluto.

Un romanzo iniziatico tenero e folgorante. «Un gioiello, poetico e onirico» - Le Figaro littéraire

«Me ne vado.»
Mio padre non mi ha risposto perché in quel momento cominciava il suo sceneggiato preferito. Mia madre mi ha detto di finire le lenticchie e di non parlare con la bocca piena. Meglio così, in fondo: se mi avessero ordinato di restare mi sarei perso d'animo


Provenza. Estate del 1965. A Shell piace servire i clienti nella malandata stazione di servizio dei suoi, anche se i viaggiatori che si fermano sono pochi. Da quando ha smesso di andare a scuola non ha molto altro da fare e bambini nei dintorni non ce ne sono. Ma un giorno, dopo che ha quasi appiccato il fuoco alla pompa di benzina, i suoi genitori discutono di metterlo in un istituto per ragazzini come lui. E a Shell non resta che scappare. Sull'altopiano che sovrasta la sua valle non trova la guerra che vedeva nella tivú bombata di famiglia, solo silenzio e odori del sottobosco. E una ragazza, bellissima e capricciosa come un soffio di vento, che gli appare davanti. Assieme a lei, tutto diventa possibile. Mia regina è un'ode alla libertà, all'immaginazione, alla diversità. Un miracolo di grazia spiazzante e originale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

25 settembre 2018
136 p., Brossura
Ma reine
9788806236687

Valutazioni e recensioni

  • M. Cristina Flumiani

    È un libro molto scorrevole, a tratti divertente, in cui un ragazzino ritardato si racconta: “Fisicamente sono normale. Anzi, quando mi guardo allo specchio dopo aver fatto il bagno non mi trovo niente male. Se mi liscio i capelli bagnati all’indietro somiglio un po’, baffi a parte, a don Diego de la Vega. Quando parlo, mi faccio capire. Quando mi danno un colpetto al ginocchio, la gamba mi scatta su come il pisello quando dissotterro la rivista da sotto il pino. È nella testa che sono diverso dagli altri”. Pag. 15. Quando i suoi genitori decidono di rinchiuderlo, scappa di casa e se ne va a vivere da solo sulla montagna. Un giorno incontra Viviane, una bambina “magrissima, così esile da dare la sensazione di poter sgusciare tra due folate di vento senza che nessuno se ne accorgesse. Ma sono stati soprattutto gli occhi a colpirmi. Intendo letteralmente: ho avuto davvero l’impressione di ricevere un colpo da quegli occhi furenti, pur non avendo fatto niente”. (pag. 22). Gli ordina di considerarla la sua regina; diventerà la sua ossessione e la sua ragione di vita. Un giorno, lui si addormenta sotto il sole rovente; si sveglierà febbricitante e sarà soccorso da un pastore; inizia una bella amicizia tra i due. “Ho proposto a Matti di aiutarlo in cambio di vitto e alloggio. Lui mi ha chiesto se avevo dimestichezza con le pecore. L’ultima pecora che avevo visto da vicino era Martin Ballini travestito per la recita di Natale”. La loro convivenza finirà a causa di una sfortunata idea di Viviane.

Conosci l'autore

Foto di Jean Baptiste Andrea

Jean Baptiste Andrea

1971, Saint-Germain-en-Laye

Jean-Baptiste Andrea è un regista, scrittore e sceneggiatore francese. Mia regina (Einaudi 2018), il suo romanzo d'esordio, ha vinto il Prix Femina des lycéens e il Prix du premier roman e in totale ha raccolto 12 premi letterari. Lavora come sceneggiatore e regista tra la Francia e gli Stati Uniti. Il suo secondo romanzo Deux million d'années et un jour è uscito dopo due anni. Des diables and saints (L'uomo che suonava Beethoven, Einaudi 2022) fa parte della sua trilogia sull'infanzia e si è aggiudicato il Grand Prix RTL-Lire, il premio Relay des Voyageurs Lecteurs e il Prix Ouest-France Étonnants Voyageurs. Nel 2023 conquista il Premio Goncourt con Vegliare su di lei, «la storia d’amore tra Michelangelo - che sogna di diventare un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it