Mia sorella è una foca monaca - Christian Frascella - copertina
Mia sorella è una foca monaca - Christian Frascella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mia sorella è una foca monaca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Tempo fa mi è capitato tra le mani questo libro. Con cosa avessi a che fare l'ho capito dopo un po', man mano che ogni pagina mi strappava il sorriso, e alla fine, quando mi sono scoperto commosso nonostante i dialoghi irresistibili e le risate. Il protagonista della storia è un buffo ragazzo, tenero e insopportabile insieme. Uno convinto di picchiare duro, ma che finisce steso in due secondi nel cortile della scuola; che straparla e non piange mai, nascondendo sogni e fragilità dietro un'irriducibile arroganza, pur continuando a buscarle ogni giorno dalla vita, e perfino da Chiara, la ragazza bella e inaccessibile di cui s'innamora. Uno così o lo ami o lo odi, e io l'ho amato, questo sedicenne protagonista di un romanzo in cui ho ritrovato tutta la gloriosa tradizione dei perdenti di talento, dal "Giovane Golden" ai personaggi di John Fante, col loro immancabile campionario di lividi. Ecco dunque che c'è un padre - "il Capo" - quasi alcolista; e c'è la "Foca Monaca", ubbidiente e grigiastra sorella timorata di Dio. Quanto alla madre, è scappata col tizio della stazione di servizio. La periferia torinese di fine anni Ottanta e il Muro di Berlino che crolla, insieme a un gioco di rimandi pop e cinematografici e a una scrittura esilarante quanto aggressiva nel suo realismo, fanno da sfondo a questo esordio: la prova che la narrativa italiana si muove, in direzioni nuove, inaspettate e potenti." (Giuseppe Genna)

Dettagli

26 novembre 2015
299 p., Brossura
9788876258268

Valutazioni e recensioni

  • OrnellaD
    Wow!

    Ho scoperto questo libro per caso, leggendone un estratto che mi ha convinta subito a comprarlo. Così divertente e intelligente che sono passata presto a cercare il successivo romanzo dello stesso autore, anch'esso da consigliare quanto questo.

  • MARGHERITA COZZOLINO

    "Mia sorella è una foca monaca" è un libro originale, divertente, che stupisce e fa emozionare grazie a personaggi indimenticabili, una storia ben costruita e uno stile scorrevole e accattivante capace di tenere il lettore attaccato alle pagine dall'inizio alla fine. Il protagonista, mai nominato, racconta in prima persona la sua vita quotidiana, fatta di luci e ombre, con un tono canzonatorio e ironico che lo rende fastidioso e simpaticissimo allo stesso tempo. Era la prima volta che leggevo un libro di Frascella e devo dire che mi è piaciuto molto. Vivamente consigliato, soprattutto ai ragazzi che cercano un'alternativa ai fin troppo numerosi romanzi rosa e fantasy tanto popolari di questi tempi

  • SIMONA LOZZI

    Il protagonista è un tenerissimo bugiardo, tuttavia migliore di quanto non voglia raccontare a se stesso. La storia è quasi anonima nella sua linearità, ma è valorizzata da una scrittura nuova, a tratti davvero originale, con un protagonista adorabile nella sua spacconeria che ne offusca i buoni sentimenti quanto basta per non farlo apparire melenso. Una figura riuscita perchè, nonostante il fondamentale disastro familiare ed economico in cui viaggia, è capace di rimboccarsi le maniche e dare una svolta alla propria vita, con abbastanza cuore - se non maturità - da capire da che parte stanno il giusto ed il bene

Conosci l'autore

Foto di Christian Frascella

Christian Frascella

1973, Torino

Christian Frascella vive e lavora a Torino. Ex militare nel Genio Ferrovieri, ex operaio di fabbrica (esperienza di cui scriverà), licenziato dal call center in cui lavorava, nel tempo libero cura il suo blog christianfrascella.wordpress.com.Ha pubblicato: Mia sorella è una foca monaca (Fazi 2009), Sette piccoli sospetti (Fazi 2010), La sfuriata di Bet (Einaudi 2011), Il panico quotidiano (Einaudi 2013), La cosa più incredibile (Salani 2015), Brucio (Mondadori 2016), Fa troppo freddo per morire. La prima indagine di Contrera (Einaudi 2018), Il delitto ha le gambe corte, Una nuova indagine di Contrera (Einaudi, 2019), L'assassino ci vede benissimo (Einaudi, 2020), e Non si uccide il primo che passa (Einaudi, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore