La mia spia di mezzanotte. Restaurato in HD (DVD) di Frank Tashlin - DVD
La mia spia di mezzanotte. Restaurato in HD (DVD) di Frank Tashlin - DVD - 2
La mia spia di mezzanotte. Restaurato in HD (DVD) di Frank Tashlin - DVD
La mia spia di mezzanotte. Restaurato in HD (DVD) di Frank Tashlin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
La mia spia di mezzanotte. Restaurato in HD (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una ragazza un po’ pazzerella ma innocua lavora in una fabbrica di missili, e tutti i gesti più innocenti che compie vengono interpretati, da un poliziotto tonto e da generali isterici, come segnali spionistici. Siamo all’epoca della guerra fredda e ogni cittadino è perseguitato dalla mania del complotto internazionale comunista. Quando lei se ne accorge, mena tutti per il naso bisbigliando finti messaggi nel suo portacipria o dando immaginari appuntamenti nella notte a inesistenti agenti segreti russi.

Dettagli

1966
DVD
8054317085054

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 105 min
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital);Inglese (2.0 Mono Dolby Digital)
  • Italiano
  • 2,35:1
  • Trailer

Conosci l'autore

Foto di Doris Day

Doris Day

1922, Cincinnati, Ohio

"Nome d'arte di D. Mary Ann von Kapplehoff, attrice statunitense. Bionda, minuta all'apparenza, viso cosparso di efelidi ma simpatico, la «fidanzatina d'America» (come veniva spesso chiamata, nonostante i suoi quattro mariti) inizia a danzare e cantare da ragazzina; a diciassette anni è già sposata (divorzia dopo due anni) e a diciotto madre del suo unico figlio. Nel 1948 viene scritturata dalla Warner e debutta sullo schermo in Amore sotto coperta di M. Curtiz. È l'inizio di una luminosa carriera che la porterà a essere, fra il '60 e il '63, l'artista che fa incassare di più a Hollywood. A parte un paio di incursioni nel genere drammatico (è la protagonista della seconda versione di L'uomo che sapeva troppo, 1956, di A. Hitchcock, in cui canta «Que serà serà» per salvare il figlio), si dedica...

Foto di Rod Taylor

Rod Taylor

1930, Sydney

"Attore australiano. Dopo aver recitato a teatro in Australia, nel 1954 si trasferisce a Hollywood, dove, nel 1955, interpreta Il favorito della grande regina di H. Koster. Seguono ruoli importanti in Il gigante (1956) di G. Stevens, Pranzo di nozze (1956) di R. Brooks, Tavole separate (1958) di D. Mann e Gli uccelli (1963) di A. Hitchcock. Dopo aver interpretato, negli anni ’60, pellicole prestigiose con ruoli interessanti (Il magnifico irlandese, 1965, di J. Cardiff e J. Ford; Intrighi al Grand Hotel, 1967, di R. Quine; Zabriskie Point, 1970, di M. Antonioni), la sua carriera subisce un arresto e si dedica soprattutto alla tv."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail