Micina e fagiano con illustrazioni degli alunni della scuola media «Don Bosco» di Borgomanero (classi prima B e C a. s 2010-11)
Le favole contengono più vita reale di un'inchiesta sociologica: vanno al fondo della verità con la cristallinità e l'immediatezza di una risposta infantile. Il dramma dell'abbandono porta alla luce la debolezza di ogni essere con la conseguente necessità di sopravvivenza che manda in frantumi i precedenti schemi mentali. Si costruisce una nuova esistenza con fatica e con sacrificio, aiutati e confortati dall'amicizia e dall'affetto. Questo è il messaggio del racconto di Angela Milan, la quale sa sondare i nascondigli dell'inconscio umano facendo vibrare le corde segrete della nostra umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it