Microbiota e neurosviluppo. Per un approccio bio-pedagogico ai disturbi cognitivi - Alessandro Bozzato,Salvatore Canalella,Diego Morgera - copertina
Microbiota e neurosviluppo. Per un approccio bio-pedagogico ai disturbi cognitivi - Alessandro Bozzato,Salvatore Canalella,Diego Morgera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Microbiota e neurosviluppo. Per un approccio bio-pedagogico ai disturbi cognitivi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Studio diviso in 4 parti sulle relazioni tra microbiota e alcuni disturbi del neurosviluppo. In una prospettiva pedagogica “tengono insieme” i diversi approcci, per andare oltre una visione eziologica esclusiva per giustificare o motivare un effetto. Nell'ambito della Pedagogia Speciale, la bio-pedagogia contamina in modo trasversale discipline e scienze. Il 1 capitolo, di Bozzato, Pedagogista, è sull'approccio pedagogico e la visione del soggetto con disordini “qualitativi”; il secondo, dello storico Morgera, traccia una storia delle progressive scoperte in ambito medico delle connessioni tra il funzionamento gastrointestinale e il funzionamento intellettivo. Il terzo capitolo, del biologo Canalella, descrive le caratteristiche del microbiota e la sua natura individuale e soggettiva; il quarto, della nutrizionista Zanzarri, riporta i rapporti interdipendenti tra la formazione del microbiota e le scelte alimentari: modificazioni che possono essere indotte anche in ambito terapeutico.Le conclusioni sono curate da Bonfatti, studiosa specializzata nella divulgazione della Scienza e della Salute.

Dettagli

15 marzo 2024
Libro universitario
145 p., Brossura
9791280945419
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it