Microcredito sociale ed imprenditoriale: dati analisi dell'evoluzione in Italia
Lo studio fornisce la più accurata mappatura delle iniziative di microcredito nel nostro Paese e ne analizza le principali caratteristiche. Un rapporto dettagliato che prende in esame i programmi attivati da enti pubblici, organizzazioni no profit, istituti bancari. Grazie a questi programmi sono in parte mitigati gli effetti dell'esclusione finanziaria dai circuiti tradizionali del credito nei confronti dei soggetti cosiddetti non bancabili. Questo XIV Rapporto presenta e commenta i dati aggiornati al 31 dicembre 2019 raccolti da cborgomeo&co e offre un approfondimento sull'esperienza del Credito Cooperativo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it