Buon libro di testo
Microeconomia. Ediz. custom per Bocconi
La microeconomia analizza il modo in cui gli agenti economici decido- no come allocare denaro, beni o tempo tra impieghi alternativi. Le interazioni tra agenti economici avvengono attraverso scambi o com- pra-vendite che hanno luogo su un qualche tipo di mercato. La microe- conomia studia anche il funzionamento dei vari tipi di mercato (concor- renza, oligopolio, monopolio ecc.), dà una valutazione della loro efficienza e nel caso, peraltro frequente, in cui i mercati non siano efficienti, suggerisce ai policy-maker possibili misure correttive. Microeconomia offre una presentazione magistrale della teoria microeconomica rivolgendosi principalmente agli studenti universitari di economia e si caratterizza per la chiarezza espositiva coniugata col rigore logico, per lo sforzo di collegare la microeconomia a realtà e problemi familiari agli studenti e per la trattazione accurata dei più recenti e interessanti sviluppi della microeconomia, quali l'economia comportamentale. Per questa quarta edizione sono stati aggiornati, tra gli altri, i box Applicazione che collegano la microeconomia a casi concreti, e sono state aggiunte varie appendici matematiche. Inoltre, è stata reintrodot- ta la presentazione dell'approccio delle preferenze rivelate alla teoria del consumatore; la trattazione dei costi irrecuperabili è stata semplifi- cata; la presentazione del modello di oligopolio di Stackelberg è stata estesa, rendendo esplicito il legame tra l'equilibrio di Stackelberg e quello dei giochi dinamici. In questa edizione custom per l'Università Bocconi, il Capitolo 10 segue l'approccio dell'utilità attesa, mentre il Capitolo 20 contiene una sezione dedicata al mercato del credito.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ER 11 dicembre 2022Buon libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it