Microglossario interdisciplinare per l'intelligence delle fonti aperte - Giovanni Nacci - copertina
Microglossario interdisciplinare per l'intelligence delle fonti aperte - Giovanni Nacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Microglossario interdisciplinare per l'intelligence delle fonti aperte
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La genesi di una Teoria Generale per l'Intelligence delle Fonti Aperte fondata su prassi concretamente interdisciplinari ha richiesto - come era lecito aspettarsi - lo sviluppo di un proprio linguaggio disciplinare (o microlingua) più approfondito, maggiormente espressivo, più ampio di quello offerto dagli Intelligence Studies convenzionali. Il Microglossario descrive gli elementi costitutivi di questa microlingua, ne approfondisce le origini, ne delinea l'evoluzione semantica, evidenzia i prestiti epistemologici ottenuti dalle altre discipline e sottolinea le differenze con il lessico convenzionale degli studi di intelligence. Con i suoi 73 lemmi il Microglossario interfaccia il dominio disciplinare della Teoria Generale con quello dell'Intelligence lato sensu e con i domini delle altre discipline. Uno strumento fondamentale per costruire quelle prassi di "interdisciplinarità attuata" che sono l'unico, vero motore dell'innovazione disciplinare, nell'OSINT così come in ogni altra forma di Intelligence presente e futura.

Dettagli

194 p., Brossura
9788899647971
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it