Micromotori italiani. I piccoli capolavori della genialità italiana
Il volume realizzato da Ettore Trentadue e Mariella Vicentini è giunto alla seconda edizione, con tanti aggiornamenti e integrazioni apportati a quella edita nel 2004 e ormai esaurita da tempo. Grazie al paziente lavoro di ricerca e di raccolta da parte degli autori, il libro è stato sottoposto ad una consistente opera d'integrazione di immagini e di dati , offrendo una visione pressochè completa di quello che è stato il primo passo verso la motorizzazione di massa del secondo dopoguerra. La riproduzione dei depliant, delle locandine e del materiale promozionale originale di ciascun modello, fornisce una documentazione tecnica incontestabile e per meglio inquadrare il periodo storico di diffusione dei micromotori . Il libro rappresenta uno strumento indispensabile per conoscere le tantissime Aziende che si sono impegnate in questo settore, dalla Bianchi con l'Aquilotto alla Garelli con il Mosquito, che godevano già di grande fama, alla Ducati, che ha iniziato la produzione motociclistica proprio con il motore ausiliario Cucciolo, sino a quelle a struttura artigianale attive solo per un breve periodo di tempo. Si ottiene cosi un quadro generale delle molteplici soluzioni tecnico-estetiche operate da ciascun Costruttore, tutte volte a realizzare motori a basso costo di produzione e d'esercizio e facilmente applicabili ai telai delle biciclette.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:17 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it