I microrganismi utili in agricoltura
Nel libro sono trattati più di trecento microrganismi e vengono approfonditi temi come la rizosfera, il microbioma del suolo e la biodiversità, con un approccio moderno e scientifico. Il suolo sarà approfondito anche attraverso argomenti specifici e applicativi legati al biocontrollo delle patologie fungine, al controllo degli insetti e dei nematodi. Saranno fornite informazioni sull'effetto biostimolante dei microrganismi, sui loro rapporti simbiotici ed endofitici con le colture agrarie e trattati i punti legati alla produzione dei metaboliti secondari in agricoltura e all'uso di questi nel postraccolta. Il testo raccoglie le linee guida relative alla legislazione e alle modalità di definizione dei prodotti a base di microrganismi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:6 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it