Le mie città
Dalla frana di Agrigento del luglio 1966 alla rovinosa ricostruzione dell’Aquila dopo il terremoto dell’aprile 2009; dai sogni del primo centro sinistra alle nefandezze del piano casa di Silvio Berlusconi; dalla salvaguardia di Venezia all’impegno contro l’abusivismo nel Mezzogiorno: quasi mezzo secolo di storia della condizione urbana e del paesaggio raccontata da Vezio De Lucia, una figura di primo piano dell’urbanistica italiana. Ha operato insieme ad Antonio Cederna, Edoardo Detti, Luigi Piccinato, Edoardo Salzano, Luigi Scano e ad altri protagonisti della cultura, della politica, delle associazioni, per il rispetto della legalità e dell’interesse pubblico, e per conferire efficacia alla pianificazione del territorio. Un libro sui generis, fra la cronaca e l’autobiografia, sobrio, puntiglioso, documentato. Ma anche tormentato, soprattutto quando tratta dell’armonia cha pareva ritrovata, e poi nuovamente perduta, della patria napoletana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows