I migliori anni della nostra musica. Un secolo di cantautori in 200 canzoni - Federico Pistone - copertina
I migliori anni della nostra musica. Un secolo di cantautori in 200 canzoni - Federico Pistone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
I migliori anni della nostra musica. Un secolo di cantautori in 200 canzoni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Una colonna sonora e insieme la cifra della coscienza e del cambiamento per molte generazioni, molto al di là della semplice canzonetta

«Un libro fatto per confrontarsi e discutere» - Antonio Lodetti, Il Giornale

«Cento anni fa la prima canzone d'autore,Come piove di Armando Gill. Com'è cambiato da allora il modo di raccontare in musica il proprio tempo? Federico Pistone risponde con 200 canzoni da riascoltare.»Liberi Tutti, Corriere della Sera

Come definire la "canzone d'autore"? È canzone d'impegno? Certo. Ma definiamo "impegno": militanza politica alla Pietrangeli, alla Marini e alla Della Mea? È la pura arte del linguaggio di De André e De Gregori? È l'atmosfera letteraria di Conte e di Ciampi? La trasgressione e l'ironia di Buscaglione, Gaetano, Bennato, Caputo? È l'esistenzialismo alla Tenco, Endrigo, Guccini, Vecchioni? È il sublime sentimentalismo di Modugno e Paoli? È la riscoperta di culture antiche di Branduardi e Capossela? O nuove ispirazioni del Duemila alla Baustelle, Brunori Sas, Thegiornalisti, Mannarino? Ma anche Al Bano e Gabbani, artisti distanti decenni, con buona pace dei puristi sono cantautori perché specchiano il proprio tempo. Da Armando Gill a Calcutta, un secolo di musica d'autore è raccontato attraverso 200 canzoni fondamentali. Ai classici intramontabili si affiancano brani da riscoprire per costruire una discoteca ideale di capolavori che compongono l'appassionante storia dei cantautori italiani, un fenomeno culturale, sociale e politico di straordinaria portata. Una colonna sonora e insieme la cifra della coscienza e del cambiamento per molte generazioni, molto al di là della semplice canzonetta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 maggio 2018
256 p., Brossura
9788862315371

Conosci l'autore

Foto di Federico Pistone

Federico Pistone

Federico Pistone, giornalista, scrive per le pagine sportive del Corriere della Sera. Tra i suoi libri sullo sport ricordiamo Inter, il volume ufficiale per i 100 anni nerazzurri, L'atlante dei Mondiali, Inter. La leggenda. Dalle origini a Thohir, Inter la leggenda. Dalle origini al ritorno di Mancini, 1X2. Un manuale semplice e brillante per puntare sulle partite di calcio e imparare finalmente a vincere, Favole portafortuna per tifosi interisti da 0 a 99 anni. Per Sperling & Kupfer ha scritto l'ebook I segreti del bookmaker, con Antonio Saikali. È anche autore di racconti di viaggio, reportage e pubblicazioni di carattere antropologico. Tra questi ricordiamo Uomini renna. Viaggio in Mongolia tra gli Tsaatan, Mongolia. L'ultimo paradiso dei nomadi guerrieri, Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it