Migranti, realtà e sfide di richiedenti asilo
"Questa è un'invasione!" sintesi di un pensiero, se non comune, di certo ampiamente diffuso; e, chissà, forse dominante. Chi sarebbero, poi, gli invasori? Beh, è fin troppo evidente: quella marea di gente che, senza bussare alla nostra porta e senza chiedere alcun permesso, ce la troviamo fin anche in casa (potenza dei mass-media!), viola i nostri spazi vitali rendendoci insicuri e pieni di paura. Ma, in realtà, che sappiamo, chi ci informa su quella gente, su quelle persone? E già, perché di persone si tratta; o no?! Chi racconta delle loro storie, delle loro culture d'appartenenza, delle condizioni di vita nei paesi d'origine, dei motivi per cui sono scappati e di che cosa stiano cercando o sperino di trovare? Siamo poi tanto sicuri che sia diverso morire per un colpo di fucile o per una vita di miseria o per mancanza di alcuna prospettiva e che sia proprio "umano" il nostro atteggiamento nei loro confronti? Mala tempora currunt; per loro; costretti ben presto ad un gran brutto risveglio in terra straniera; e per noi che qualcuno, anche fra non molto tempo, faticherà a capire e soprattutto a giustificare per certe cecità, chiusure e intolleranze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it