Miguel de Unamuno e il suo «Rosario de sonetos líricos»
Figura problematica, espressione e incarnazione dell'ambiguità e delle innumerevoli possibilità di interpretazione della società moderna, acclamato e disprezzato a livello europeo come scrittore, giornalista, saggista e filosofo, Unamuno si definisce, invece, prima di tutto poeta. I suoi componimenti nascondono peculiarità importanti, all'interno di alcuni dei quali è presente una sincera espressione poetica, profonda e sofferta. Appare dunque necessaria una nuova edizione critica di questi componimenti. Presentazioni di Norbert von Prellwitz e Roberto Sandrucci.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it