Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4punti
Costituito da 153 brani, disposti in 6 libri, il "Mikrokosmos" è una delle pietre miliari della letteratura musicale del pianoforte. Attingendo a una pluralità di fonti, dalla tecnica pianistica alle provenienze regionali, i brani sono organizzati in ordine graduale di difficoltà tecnica e musicale, con un evidente proposito didattico ma sempre raggiungendo quei traguardi cui solo i grandi compositori possono ambire. La proposta di questo doppio CD, nel presentare l’opera completa, espone uno spaccato o, se vogliamo, un processo di maturazione, della produzione di Bartók in un periodo piuttosto lungo e intenso, fra l’anno 1926 e il 1939. Non è necessario essere ungheresi per essere buoni esecutori di Bartók, ma non è dannoso annoverarne fra le caratteristiche di Jeno Jando, tra i musicisti più legati alla Naxos e interprete di molti dei brani più importanti nel repertorio pianistico, la stessa provenienza geografica.
Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...
48Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 144. Minor Seconds, Major Sevenths
49Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 145. Chromatic Invention III (versions A and B)
50Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 146. Ostinato
51Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 147. March
52Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 148. 6 Dances in Bulgarian Rhythm I
53Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 149. 6 Dances in Bulgarian Rhythm II
54Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 150. 6 Dances in Bulgarian Rhythm III
55Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 151. 6 Dances in Bulgarian Rhythm IV
56Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 152. 6 Dances in Bulgarian Rhythm V
57Mikrokosmos, BB 105, Vol. 6: No. 153. 6 Dances in Bulgarian Rhythm VI
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti. Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.