Milano criminale - Paolo Roversi - copertina
Milano criminale - Paolo Roversi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Milano criminale
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Via Osoppo, Milano, 27 febbraio 1958. Una banda di rapinatori assalta un furgone portavalori in una sequenza degna di Hollywood che resterà impressa nella memoria collettiva. Per Antonio Santi e Roberto Vandelli, due bambini del quartiere che assistono sbalorditi all'azione, è il giorno della vocazione. Il primo entrerà in polizia e darà la caccia ai più pericolosi criminali degli anni futuri, dal ladro gentiluomo Lampis (il Solista del Mitra) al folle e geniale Carminati. Il secondo diventerà il bandito più imprendibile e carismatico che l'Italia ricordi. Attraverso il loro duello e le loro storie private, Paolo Roversi ricostruisce, con un ritmo e una scrittura che non danno tregua, un'epoca indimenticabile della nostra storia recente e ci guida alla scoperta di una Milano dal fascino irresistibile.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

429 p., Brossura
9788817047777

Valutazioni e recensioni

  • Premesso che quanto segue è una mia personalissima opinione...Ho trovato questo libro di una banalità e di una scontatezza non comuni, oltre ad essere didascalico nei dialoghi in un modo quasi insostenibile (le discussioni politiche tra il protagonista e la moglie sono ridicole), e l'unica cosa che si salva è la storia d'Italia degli anni 70 che viene pennellata in un modo interessante. Peccato che questa cosa fosse già stata fatta, e forse meglio, in Romanzo Criminale (anche se il periodo è di un decennio diverso)... non so, mi è sembrato un tentativo di scopiazzare l'idea di Romanzo Criminale, basando i personaggi su Vallanzasca e sulle bande di Milano. Scerbanenco, lo scrittore che è citato nel romanzo, è a mio avviso superiore, pur essendo di quarant'anni fa.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Roversi

Paolo Roversi

1975, Suzzara (Mantova)

Scrittore, giornalista e sceneggiatore, si è laureato in Storia contemporanea all’Università Sophia Antipolis di Nizza (Francia). Ha pubblicato romanzi gialli con protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi: Blue Tango - noir metropolitano (Stampa Alternativa), La mano sinistra del diavolo (Mursia) con cui ha vinto il Premio Camaiore di Letteratura Gialla 2007 ed è stato finalista del Premio Franco Fedeli 2007, Niente baci alla francese (Mursia), La marcia di Radeschi (Mursia), L’uomo della pianura (Mursia) e La confraternita delle ossa (Marsilio). Con Marsilio, nel 2015 ha pubblicato il dittico Città rossa, due romanzi sulla storia della criminalità milanese degli anni Settanta e Ottanta: Milano criminale e Solo il tempo di morire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it