Milano odia: la polizia non può sparare (DVD) di Umberto Lenzi - DVD
Milano odia: la polizia non può sparare (DVD) di Umberto Lenzi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Milano odia: la polizia non può sparare (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Giulio Sacchi, uno spietato psicopatico, sequestra una ragazza e chiede ai genitori un ingente riscatto. Il commissario Grandi sconsiglia alla famiglia di scendere a patti con il criminale perché è convinto che Sacchi ucciderà l'ostaggio in ogni caso. Nessuno gli darà ascolto, ma ben presto le sue previsioni si riveleranno esatte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 18 anni
9771723318307

Informazioni aggiuntive

  • Shendene, 2006
  • Shendene
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Tomas Milian

Tomas Milian

1932, L’Avana

Nome d'arte di T. Quintin Rodriguez, attore cubano. Dopo gli studi si trasferisce a Miami dove studia inglese, pittura e teatro. In seguito raggiunge New York e segue i corsi dell’Actor’s Studio. Attivo in teatro e in televisione, è notato da J. Cocteau e G. Menotti che lo vogliono al Festival dei due mondi di Spoleto per interpretare Il poeta e la musa, per la regia di F. Zeffirelli. Rimasto in Italia, interpreta numerosi film di qualità come Il bell’Antonio (1960) di M. Bolognini e La ricotta (1963) di P.P. Pasolini. Il successo popolare è però legato al personaggio dell’ispettore Nico Giraldi, detto «Monnezza», protagonista di numerosi film di U. Lenzi e poi di B. Corbucci, al quale si è ispirato nel 2005 C.?Vanzina per Il ritorno di Monnezza, dove C.?Amendola interpreta il figlio dell’ispettore,...

Foto di Henry Silva

Henry Silva

1928, New York

Attore statunitense. Di origine portoricana, studia recitazione con il Group Theatre e al prestigioso Actor's Studio. Hollywood gli attribuisce subito la qualifica di «tipo etnico», caratteristica che lo porta a interpretare personaggi delle nazionalità più disparate: messicani (come in Bravados, 1958, di H. King), italiani (Ray Vargo in Ghost Dog - Il codice del samurai, 1999, di J. Jarmusch) e giapponesi (l'investigatore Moto, ruolo storicamente interpretato da P. Lorre, in The Return of Mr. Moto, Il ritorno di Mr. Moto, 1965, di E. Morris). Interprete di Colpo grosso (1960) di L. Milestone, appare nel suo remake, Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco (2001) di S. Soderbergh. Molto prolifica anche la sua carriera televisiva.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it