Milano e La Scala (1778-1920). Nascita dell'industria lirica - Antonio Schilirò - copertina
Milano e La Scala (1778-1920). Nascita dell'industria lirica - Antonio Schilirò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Milano e La Scala (1778-1920). Nascita dell'industria lirica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume ha come punto qualificante l’aver potuto attingere a numerose e preziose fonti d’archivio, pubbliche e private, alcune rese accessibili solo di recente e qui presentate e discusse per la prima volta e quindi spiegare il motivo per cui una città, Milano, relativamente piccola se confrontata con Parigi o Londra, costruisce un teatro, La Scala, che cinquanta anni dopo la sua inaugurazione è il più famoso d’Europa e quindi del mondo. Il melodramma italiano dell’Ottocento nella città lombarda diventa repertorio e da Milano va alla conquista dei cinque continenti. Si afferma anche il ruolo dell’Editore, quale Ricordi, che proprio al repertorio operistico deve la sua fortuna, poiché il repertorio è formato in gran parte da titoli del suo catalogo che vengono rappresentati in centinaia di teatri nei diversi continenti.

Dettagli

Brossura
9788899144388
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it