I Mille. Da Genova a Capua - Giuseppe Bandi - ebook
I Mille. Da Genova a Capua - Giuseppe Bandi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I Mille. Da Genova a Capua
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"I Mille", di Giuseppe Bandi, è il testo più affascinante che narra l'epopea del Risorgimento nell'avventura di Garibaldi e dei suoi mille volontari sbarcati in Sicilia ed arrivati fino a liberare Napoli dal dominio dei Borboni. Anche anche un critico severo come Benedetto Croce giudicava questo libro come il frutto più riuscito nell’abbondante memorialistica ispirata alle imprese in camicia rossa. Giuseppe Bandi, sottotenente nella Divisione toscana dell’esercito dell’Italia centrale, venne scelto da Garibaldi come ufficiale per la sua ordinanza. Chiamato per partecipare alla preparazione della spedizione dei Mille, accorse immediatamente a Genova. Bandi seguì il Generale da Quarto a Capua. Fu ferito a Calatafimi, promosso capitano e poi maggiore, tornò a combattere a Milazzo meritandosi le lodi di Garibaldi (“Bandi, siete un eroe!”) e al Volturno. Dopo una breve ulteriore carriera militare si dedicò al giornalismo, ma è noto soprattutto per essere l'autore de "I Mille", uno dei capolavori della letteratura garibaldina, testimonianza appassionata sull'epopea garibaldina, opera di sapore popolaresco, vigorosa e asciutta, che narra dall'interno battaglie, imboscate, scaramucce, sconfitte e vittorie, ma anche i pittoreschi e spesso lunghi intervalli della truppa fra un impegno e l'altro, il rancio, le antipatie e gli episodi di cameratismo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788866610441

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Bandi

Giuseppe Bandi

(Gavorrano, Grosseto, 1834 - Livorno 1894) scrittore italiano. Fervente mazziniano, partecipò alle guerre d’indipendenza e alla spedizione dei Mille. Diresse dal 1872 la «Gazzetta livornese» e dal 1877 «Il Telegrafo», da lui fondato in quello stesso anno. Compose liriche e romanzi storici, ma è noto soprattutto per il libro di memorie I Mille. Da Genova a Capua, rievocazione della campagna garibaldina del 1860 pubblicata a puntate sul «Messaggero» e sul «Telegrafo» nel 1886 e in volume, postuma, nel 1902. L’opera è tra le più vitali della memorialistica risorgimentale, per evidenza di rappresentazione e pregnanza di giudizi politici. C’è, come nelle Noterelle di Abba, il vagheggiamento nostalgico di un’irripetibile avventura giovanile; ma lo stile, il tono, fra diaristico e descrittivo, è...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows