Millenarismo educatore. Mito gioachimita e pedagogia civile in Italia dal Risorgimento al fascismo - Fulvio De Giorgi - copertina
Millenarismo educatore. Mito gioachimita e pedagogia civile in Italia dal Risorgimento al fascismo - Fulvio De Giorgi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Millenarismo educatore. Mito gioachimita e pedagogia civile in Italia dal Risorgimento al fascismo
Disponibilità immediata
28,05 €
-15% 33,00 €
28,05 € 33,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Coniugando storia culturale e storia dell’educazione,storia politica e storia religiosa, questo volume ricostruisce lasottile e articolata trama del millenarismo rivoluzionarioitaliano nelle sue diverse voci e senza trascurare le opposizionianti-millenariste.
La fortuna dell’abate «di spirito profeticodotato», Gioacchino da Fiore, conobbe una nuova fase nellastoria culturale italiana dall’Ottocento alla primametà del Novecento. In tale contesto, il“gioachimismo” assunse infatti spesso le forme di unmillenarismo rivoluzionario (tipico il caso di Mazzini e delmazzinianesimo), con una forte dimensione educativa: la profeziamedioevale di una Terza Età (dello Spirito) divennecosì l’annunzio della rivoluzione:dell’avvento della Terza Roma, la Roma del popolo.
Si articolò, dunque, una pedagogia politica e civile cheanimò ideali militanti e azioni rivoluzionarie e che,distendendosi a partire dal Risorgimento, superando ledifficoltà post-unitarie, rilanciandosi all’alba delsecolo XX, ebbe poi esiti opposti, tanto nel fascismo quantonell’antifascismo.

Dettagli

5 maggio 2010
360 p., Brossura
9788883344589
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it