Libro Millennium. Re, predoni, cavalieri e la nascita della cristianità Tom Holland
Libro Millennium. Re, predoni, cavalieri e la nascita della cristianità Tom Holland
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Millennium. Re, predoni, cavalieri e la nascita della cristianità
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


MILLENNIUM Re predoni cavalieri e la nascita della cristianità  ., IL SAGGIATORE " TASCABILI ", 2013. Net (collana Storica) - In-8 - bross. ill. - pp. 490 - come nuovo Di tutte le civiltà che esistevano nell'anno Mille quella dell'Europa occidentale sembrava la peggior candidata per un futuro radioso. Paragonati agli imperi scintillanti di Bisanzio o dell'Islam i regni frammentati affacciati sull'Atlantico sembravano poveri impauriti e poco sviluppati. Ma l'anarchia di quegli anni non era il presagio per la fine del mondo ma la fucina di un ordine radicalmente diverso. "Millennium" è la storia di quell'anarchia. È l'avvincente panoramica dei secoli che precedono e seguono l'anno Mille dell'epoca di Guglielmo il Conquistatore di Papa Gregorio VII e degli abati di Cluny di vichinghi monaci e servi della gleba dei castelli e dell'invenzione della cavalleria della prima crociata lanciata da Urbano II oltre che del primo conflitto tra Stato e Chiesa. È la narrazione di come la cultura dell'Europa - irrequieta creativa e dinamica - è stata forgiata dalle convulsioni di quello straordinario periodo. Edizione tascabile di "Millennium. La fine del mondo e la nascita della cristianità ".
MILLENNIUM Re predoni cavalieri e la nascita della cristianità  ., IL SAGGIATORE " TASCABILI ", 2013. Net (collana Storica) - In-8 - bross. ill. - pp. 490 - come nuovo Di tutte le civiltà che esistevano nell'anno Mille quella dell'Europa occidentale sembrava la peggior candidata per un futuro radioso. Paragonati agli imperi scintillanti di Bisanzio o dell'Islam i regni frammentati affacciati sull'Atlantico sembravano poveri impauriti e poco sviluppati. Ma l'anarchia di quegli anni non era il presagio per la fine del mondo ma la fucina di un ordine radicalmente diverso. "Millennium" è la storia di quell'anarchia. È l'avvincente panoramica dei secoli che precedono e seguono l'anno Mille dell'epoca di Guglielmo il Conquistatore di Papa Gregorio VII e degli abati di Cluny di vichinghi monaci e servi della gleba dei castelli e dell'invenzione della cavalleria della prima crociata lanciata da Urbano II oltre che del primo conflitto tra Stato e Chiesa. È la narrazione di come la cultura dell'Europa - irrequieta creativa e dinamica - è stata forgiata dalle convulsioni di quello straordinario periodo. Edizione tascabile di "Millennium. La fine del mondo e la nascita della cristianità ".
MILLENNIUM Re predoni cavalieri e la nascita della cristianità  ., IL SAGGIATORE " TASCABILI ", 2013. Net (collana Storica) - In-8 - bross. ill. - pp. 490 - come nuovo Di tutte le civiltà che esistevano nell'anno Mille quella dell'Europa occidentale sembrava la peggior candidata per un futuro radioso. Paragonati agli imperi scintillanti di Bisanzio o dell'Islam i regni frammentati affacciati sull'Atlantico sembravano poveri impauriti e poco sviluppati. Ma l'anarchia di quegli anni non era il presagio per la fine del mondo ma la fucina di un ordine radicalmente diverso. "Millennium" è la storia di quell'anarchia. È l'avvincente panoramica dei secoli che precedono e seguono l'anno Mille dell'epoca di Guglielmo il Conquistatore di Papa Gregorio VII e degli abati di Cluny di vichinghi monaci e servi della gleba dei castelli e dell'invenzione della cavalleria della prima crociata lanciata da Urbano II oltre che del primo conflitto tra Stato e Chiesa. È la narrazione di come la cultura dell'Europa - irrequieta creativa e dinamica - è stata forgiata dalle convulsioni di quello straordinario periodo. Edizione tascabile di "Millennium. La fine del mondo e la nascita della cristianità ".
MILLENNIUM Re predoni cavalieri e la nascita della cristianità  ., IL SAGGIATORE " TASCABILI ", 2013. Net (collana Storica) - In-8 - bross. ill. - pp. 490 - come nuovo Di tutte le civiltà che esistevano nell'anno Mille quella dell'Europa occidentale sembrava la peggior candidata per un futuro radioso. Paragonati agli imperi scintillanti di Bisanzio o dell'Islam i regni frammentati affacciati sull'Atlantico sembravano poveri impauriti e poco sviluppati. Ma l'anarchia di quegli anni non era il presagio per la fine del mondo ma la fucina di un ordine radicalmente diverso. "Millennium" è la storia di quell'anarchia. È l'avvincente panoramica dei secoli che precedono e seguono l'anno Mille dell'epoca di Guglielmo il Conquistatore di Papa Gregorio VII e degli abati di Cluny di vichinghi monaci e servi della gleba dei castelli e dell'invenzione della cavalleria della prima crociata lanciata da Urbano II oltre che del primo conflitto tra Stato e Chiesa. È la narrazione di come la cultura dell'Europa - irrequieta creativa e dinamica - è stata forgiata dalle convulsioni di quello straordinario periodo. Edizione tascabile di "Millennium. La fine del mondo e la nascita della cristianità ".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

490 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030295854

Conosci l'autore

Foto di Tom Holland

Tom Holland

1943, Poughkeepsie, New York

Regista statunitense. Entrato nel cinema come sceneggiatore (suo lo script di Psycho II, 1983, di R. Franklin), si impone all'attenzione di pubblico e critica esordendo con L'ammazzavampiri (1985), miscela di horror e di teen-movie, ricco di effetti speciali, dove la paura si stempera nella risata. Azzeccata attualizzazione dell'icona del vampiro seduttore, il film conferma il talento del regista nel rielaborare in maniera originale temi e codici ormai logori del cinema orrorifico. Dopo uno scivolone con il poliziesco Fatal Beauty (1987), un concentrato di violenza per un'imbarazzata W. Goldberg, il resto della sua carriera si svolge nelle maglie del genere, non riuscendo più a produrre esiti altrettanto soddisfacenti, con la parziale eccezione di La bambola assassina (1988), prototipo di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it