Mindfulness profonda. 8 settimane per ritrovare la pace interiore - Danny Penman,Mark Williams - copertina
Mindfulness profonda. 8 settimane per ritrovare la pace interiore - Danny Penman,Mark Williams - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Mindfulness profonda. 8 settimane per ritrovare la pace interiore
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Mindfulness profonda è un percorso pratico che ci accompagna dolcemente attraverso la bellezza e il disordine della condizione umana e ci insegna come e perché tutto, in fondo, può andare bene.


Ci sono momenti che decidono il nostro destino. Si ripercuotono sul futuro e dettano il modo in cui viviamo il mondo negli anni successivi: positivo e edificante, oscuro e caotico, o piatto e monotono. E se potessimo riconoscere questi momenti prima che prendano il controllo della nostra vita? E se potessimo usarli per incamminarci verso un avvenire migliore? In Mindfulness profonda, Mark Williams e Danny Penman presentano un programma di meditazione guidata di otto settimane che combina i più recenti progressi delle neuroscienze con tradizioni sapienziali millenarie. Una pratica di mindfulness che raggiunge un livello più profondo e trasformativo, e che può cambiare in meglio la nostra esistenza. Una guida verso uno strato più immersivo della mindfulness, quello del «tono emotivo», che rappresenta il punto di svolta per riequilibrare la nostra serenità interiore e riportare in acque sicure la nostra vita, ormai travolta da una realtà esterna sempre più complessa, al riparo da ansia, stress e depressione.

Dettagli

Tascabile
20 maggio 2025
252 p., Brossura
9788804794110

Conosci l'autore

Foto di Danny Penman

Danny Penman

Danny Penman vive tra Londra e Bristol, ed è un giornalista (nonostante abbia conseguito il dottorato in Biochimica) inglese. Collabora regolarmente con "The Independent" e "Daily Mail", sui quali scrive di diritti degli animali, ambiente, scienza e salute. Stessi argomenti di cui si occupa come giornalista radiofonico, sulla BBC. Nel 2014 esce in Italia Metodo Mindfulness. 56 giorni alla felicità (Mondadori), di cui è co-autore con il dottor Mark Williams, fondatore dell'MBCT; questo è stato poi seguito nel 2016 da L'arte della Mindfulness. Come liberarsi dalle abitudini mentali e sviluppare talento e creatività e nel 2019 da Mindfulness per guarire (Mondadori).

Foto di Mark Williams

Mark Williams

Mark Williams è professore di Psicologia Clinica all'Università di Oxford, nella quale insegna sia al dipartimento di Psichiatria che in quello di Psicologia Sperimentale. Il suo campo precipuo di ricerca è il trattamento della depressione, e in particolare l'applicazione della psicologia sperimentale cognitiva nella comprensione dei processi che aumentano i rischi di suicidio durante la fase acuta della depressione. Con i colleghi John Teasdale (Università di Cambridge) e Zindel Segal (Università di Toronto) ha sviluppato la Mindfulness-based Cognitive Therapy (MBCT), ovvero un programma per prevenire le ricadute in soggetti che hanno sofferto di depressione. I risultati applicativi sono stati così incoraggianti che il Sistema Sanitario inglese ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it