Il minore nel processo
L'opera, nella prima parte, si sofferma sull'evolversi della condizione giuridica del minore, con ampi cenni alla giurisprudenza in materia della Corte EDU, della Corte Costituzionale e della Corte Suprema di Cassazione, nonché, in termini di trattazione generale, sulla disciplina processuale dei procedimenti che riguardano i minori. A seguire, ogni volta con esposizione congiunta degli aspetti di diritto processuale e di diritto sostanziale, vengono analizzati i temi rilevanti, quali la filiazione, le azioni di stato, la responsabilità genitoriale, le procedure de potestate, le procedure di affidamento (anche a terzi) e di adozione dei minori, le procedure in tema di sottrazione internazionale dei medesimi, la testimonianza dei minori e il processo penale minorile. Apposito capitolo è dedicato al tema dell'ascolto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it