Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Vol. 1
Il Minotauro è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. Particolarità della rivista è quella di essere rivolta, per tematiche e linguaggio utilizzato, non solo agli esperti del settore, ma a chiunque nutra interesse per il mondo della psicologia. In questo numero: - Nietzsche: finalmente!, Editoriale di Luca Valerio Fabj - Dimensione sessuale e dimensione analitica: un accostamento antitetico, paradossale, o ossimorico? di Luca Biasci - La psicologia di Jung come strumento di indagine di alcuni momenti della storia della matematica di Maurizio Renzi - L’occidente razionalistico e l’anima rettile: il serpente represso di Diego Pignatelli Spinazzola - Ricordo del Prof. Renzi di LucaValerioFabj - La sincronicità nel cambiamento terapeutico di Fabio Barazzutti - Ballare con la morte: anoressia mentale ed estetica nella danza di Alessandro Raggi - Vico e Jung: note su un possibile confronto di Massimiliano Scarpelli
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it