In questo libro Frank Cascio ci racconta la sua lunghissima amicizia con Michael, descrivendo quest'ultimo nella sua quotidianità. Abituati a vederlo come una star molto eccentrica, saremo sorpresi di immaginarcelo in pigiama e dispensatore di saggi consigli. Frank ci racconterà episodi divertenti ma anche delle paranoie di Michael sulla sincerità e l'onestà di chi lo circondava. Capiremo perché era diventato dipendente dagli antidolorifici e il motivo delle frequenti operazioni di chirurgia estetica. Riusciremo anche a vedere la vicenda dei presunti atti di pedofilia con gli occhi di chi lo conosceva bene, di chi sapeva che Michael era un bambino cresciuto, a cui piaceva giocare ai video games, alle battaglie di palloncini d'acqua e che adorava fare scherzi. Michael è stato una brava persona che faceva del bene, soprattutto ai bambini malati e poveri.
Il mio amico Michael
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,56 €
Tutto è stato detto su Michael Jackson, tranne la verità. Per la prima volta, uno dei suoi più stretti collaboratori rompe il silenzio e svela chi era veramente. Frank Cascio lo ha conosciuto nel 1984, quando era ancora bambino, e da allora non lo ha più abbandonato; per lui, Michael è stato un secondo padre, un fratello maggiore, una guida, un confidente, ma soprattutto un grande amico. Confutando le innumerevoli dicerie, menzogne e accuse rivolte al Re del Pop, l'autore racconta venticinque anni di una carriera straordinaria e controversa: i vertiginosi successi di "Bad", "Dangerons" e "Invincible", le tournée trionfali in giro per il mondo, il sogno di Neverland, l'ammirazione (e l'invidia...) dei colleghi ma anche i problemi giudiziari e finanziari, l'ostilità della stampa e la lunga, dolorosa dipendenza dai farmaci. L'amico fraterno e - in molti casi - unico confidente ha conosciuto il lato più intimo e segreto della star, quello che i giornali hanno volutamente ignorato o manipolato: l'amore per la contemplazione e la lettura, la trascinante capacità di divertirsi, la generosità verso chiunque fosse in difficoltà, il rimpianto per l'infanzia perduta e il tentativo di ricrearla da adulto. Perché dietro l'immagine di divo stravagante e paranoico, si nascondeva un uomo entusiasta e onesto, fragile e leale, che aspirava a un'esistenza normale. Corredato da immagini inedite, racconti e aneddoti mai resi pubblici, "Il mio amico Michael" è la storia definitiva di una leggenda del pop.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
KEIKO HARA 23 gennaio 2012
è stato scritto molto bene, è divertente anche molto commovente...ma per me una parte è stato molto doloroso. Mentre leggevo mi sentivo di stringere il cuore...lo consiglio sopratutto a chi non è stato gran fan di Michael. Il protagonista non è Michael, è il scrittore, ma attraversa la sua esperienza preziosa, ci fa conoscere bene la vita di Michael e la persona che non è mai stato compreso giustamente dal pubblico e il perchè.
-
Non mi sono pentito di comprarlo! Se volete sapere qualcosa in più sulla vita personale del RE DEL POP, conviene comprare questo libro. Racconta di avvenimenti divertenti, storie false che hanno fatto soffrire Michael in un modo incredibile, la creazione di album, i tour e... MICHAEL. Libro Molto bello, ve lo consiglio per una lettura scorrevole e divertente!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it