Questa protagonista è sopra le righe e davvero difficile da dimenticare. Il libro mi è piaciuto molto: non solo per la protagonista ma anche per questa idea interessantissima dell'"ibernazione" farmacologica che veicola una critica alla svalutazione del benessere mentale ma poi ci troviamo anche tanti altri spunti di riflessione.
Il mio anno di riposo e oblio
Tra flashback di film anni '80 — Mickey Rourke in "9 settimane e 1/2" e Whoopi Goldberg —, dialoghi surreali e spassosi, descrizioni di una New York patetica e scintillante, il libro ci spinge a chiederci se davvero si può sfuggire al dolore, mettendo a nudo il lato più oscuro e incomprensibile dell'umanità.
L'esperimento di "ibernazione" narcotica di una giovane donna, aiutata e incoraggiata da una delle peggiori psichiatre della storia. New York, all'alba del nuovo millennio. La protagonista gode di molti privilegi, almeno in apparenza. È giovane, magra, carina, da poco laureata alla Columbia e vive, grazie a un'eredità, in un appartamento nell'Upper East Side di Manhattan. Ma c'è qualcosa che le manca, c'è un vuoto nella sua vita che non è semplicemente legato alla prematura perdita dei genitori o al modo in cui la tratta il fidanzato che lavora a Wall Street. Afflitta, decide di lasciare il lavoro in una galleria d'arte e di imbottirsi di farmaci per riposare il più possibile. Si convince che la soluzione sia dormire un anno di fila per non provare alcun sentimento e forse guarire.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Il mio anno di riposo e oblio
Oggi voglio parlarvi di Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh edito da Feltrinelli. Mi ha sedotto la copertina, poi il libro mi ha travolta e trascinata in una dimensione che non mi aspettavo, quello della New York di 20 anni fa. La protagonista è una giovane donna in carriera, bella, benestante, che vive nell'Upper East Side di New York. É una donna spiritosa ma anche cinica, a volte disturbante, spocchiosa e ci trascina a fondo con lei. Ci sono delle ombre nella sua vita, dei traumi veri e propri da superare e lei tenta di farlo annullandosi: vuole annullare i traumi annullando se stessa, come dormendo per un anno intero a suond di farmaci. Certo non è un'impresa facile. Ce la farà la nostra protagonista?

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valentina 18 luglio 2025Originale!
-
olli 03 luglio 2025Cinico
Adoro questa scrittrice, ha sempre un modo cinico e critico per raccontare la realtà con una comicità velata. La storia è straniante e alle volte più risultare quasi insopportabile la protagonista, ma il libro si divora. unica nota il finale un po’ prevedibile.
-
rosi 18 giugno 2025bello!
molto scorrevole, lettura veloce
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it