Il mio anno di riposo e oblio - Ottessa Moshfegh - copertina
Il mio anno di riposo e oblio - Ottessa Moshfegh - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1110 liste dei desideri
Il mio anno di riposo e oblio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Tra flashback di film anni '80 — Mickey Rourke in "9 settimane e 1/2" e Whoopi Goldberg —, dialoghi surreali e spassosi, descrizioni di una New York patetica e scintillante, il libro ci spinge a chiederci se davvero si può sfuggire al dolore, mettendo a nudo il lato più oscuro e incomprensibile dell'umanità.


L'esperimento di "ibernazione" narcotica di una giovane donna, aiutata e incoraggiata da una delle peggiori psichiatre della storia. New York, all'alba del nuovo millennio. La protagonista gode di molti privilegi, almeno in apparenza. È giovane, magra, carina, da poco laureata alla Columbia e vive, grazie a un'eredità, in un appartamento nell'Upper East Side di Manhattan. Ma c'è qualcosa che le manca, c'è un vuoto nella sua vita che non è semplicemente legato alla prematura perdita dei genitori o al modo in cui la tratta il fidanzato che lavora a Wall Street. Afflitta, decide di lasciare il lavoro in una galleria d'arte e di imbottirsi di farmaci per riposare il più possibile. Si convince che la soluzione sia dormire un anno di fila per non provare alcun sentimento e forse guarire.

Dettagli

9 luglio 2020
240 p., Brossura
My year of rest and relaxation
9788807893698

Parola di Librai

Marta Feltrinelli Libri e Musica MS - Milano - Pza Piemonte

Il mio anno di riposo e oblio

Oggi voglio parlarvi di Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh edito da Feltrinelli. Mi ha sedotto la copertina, poi il libro mi ha travolta e trascinata in una dimensione che non mi aspettavo, quello della New York di 20 anni fa. La protagonista è una giovane donna in carriera, bella, benestante, che vive nell'Upper East Side di New York. É una donna spiritosa ma anche cinica, a volte disturbante, spocchiosa e ci trascina a fondo con lei. Ci sono delle ombre nella sua vita, dei traumi veri e propri da superare e lei tenta di farlo annullandosi: vuole annullare i traumi annullando se stessa, come dormendo per un anno intero a suond di farmaci. Certo non è un'impresa facile. Ce la farà la nostra protagonista?

Marta Feltrinelli Libri e Musica MS - Milano - Pza Piemonte

Valutazioni e recensioni

  • Noneno
    Sogni d'oro

    Attirata dal titolo e comprato senza leggere la trama, completamente a scatola chiusa. Pensavo di trovarmi davanti un romanzo leggero e invece sono scivolata nella stessa apatia del personaggio. Una lettura per niente leggera, immedesimarsi nel personaggio è stato angosciante. La storia sembrava non finire mai, come se non si riuscisse a trovare via di fuga dalla tana del bianco miglio. Un trip continuo

  • Zer0
    Farmaci, vhs e polaroid

    Un romanzo doloroso, caotico e denso, pieno di amnesie, dialoghi muti e voglia di obnubilare la mente. La protagonista racconta la sua vita e il suo progressivo annientamento, fino alla rinascita, in un crescendo di farmaci e autodistruzione. Una profonda solitudine che trova eco nel frastuono di una New York sofferente, egoista e frenetica, ma che continua a vivere, nonostante tutto.

  • mvrvms
    Poteva essere migliore

    L'ho trovato lento e ridondante

Conosci l'autore

Foto di Ottessa Moshfegh

Ottessa Moshfegh

1981, Boston

Ottessa Moshfegh è un'autrice statunitense. Nata a Boston, scrive romanzi e saggi. Ha pubblicato una novella, McGlue, che ha vinto il Fence Modern Prize e il Believer Book Award. Suoi racconti sono apparsi sulla "Paris Review", sul "New Yorker" e su "Granta". Con Eileen, il suo primo romanzo, ha vinto il PEN/Hemingway Award per l'opera prima ed è stata finalista del National Book Critics Circle Award e del Man Booker Prize. Nel 2019 pubblica con Feltrinelli Il mio anno di riposo e oblio. Nel 2020 esce, sempre per la stessa casa editrice, La morte in mano, nel 2021 Nostalgia di un altro mondo, nel 2023 Lapvona e nel 2024 McGlue.Fonte immagine: sito web Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail