Tutte le buone volontà, ma è troppo ripetitivo e tende a non portare a nulla. Avevo molte aspettative spente in meno di 50 pagine
Il mio anno di riposo e oblio. Ediz. 70° anniversario
Scopri gli altri libri della collana UE70 Settant’anni di storie e idee
Per la sua capacità di graffiare, di accogliere l’urlo di una generazione poco compresa e restituircela con ferocia e tenerezza, ironia e compostezza, il romanzo di Moshfegh si afferma nel panorama letterario internazionale come un vero classico del futuro, una lente per osservare quel che succede sotto la pelle del mondo.
«Succedevano un sacco di cose a New York, come sempre, ma nessuna toccava la mia vita. Era questo il bello di dormire, la realtà si distaccava e mi arrivava nella mente in modo causale come un film o un sogno.»
Con "Il mio anno di riposo e oblio" (2018), Ottessa Moshfegh conquista una fama internazionale. Sotto la vicenda apparentemente assurda di una ragazza che, pur avendo tutto, decide di rinchiudersi in un sonno indotto dai farmaci, Moshfegh ci consegna una riflessione profonda sullo slittamento di significato di cui siamo tutti partecipi e che ha ormai sconvolto la nostra società. Perché se le generazioni passate vedevano nel mito del lavoro un mezzo per affermarsi e raggiungere un obiettivo – un sogno –, oggi questa consequenzialità viene sconfessata. Non c’è alcuna garanzia che il mondo di fuori sostenga le ambizioni dei singoli e allora si assiste a un graduale ritorno al “dentro”. Non si tratta, come si potrebbe facilmente pensare, di una ritirata, ma di un consapevole arrocco, un modo per ritagliarsi un proprio spazio attraverso l’alienazione. Ecco allora che la decisione indecifrabile della protagonista acquista i contorni di una cura dal presente, una terapia che cerca di allontanarci dalle richieste assurde a cui molti di noi, lettori di oggi, sono sottoposti ogni giorno.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
flore 28 settembre 2025mai finito
-
Noneno 13 settembre 2025Sogni d'oro
Attirata dal titolo e comprato senza leggere la trama, completamente a scatola chiusa. Pensavo di trovarmi davanti un romanzo leggero e invece sono scivolata nella stessa apatia del personaggio. Una lettura per niente leggera, immedesimarsi nel personaggio è stato angosciante. La storia sembrava non finire mai, come se non si riuscisse a trovare via di fuga dalla tana del bianco miglio. Un trip continuo
-
Zer0 04 agosto 2025Farmaci, vhs e polaroid
Un romanzo doloroso, caotico e denso, pieno di amnesie, dialoghi muti e voglia di obnubilare la mente. La protagonista racconta la sua vita e il suo progressivo annientamento, fino alla rinascita, in un crescendo di farmaci e autodistruzione. Una profonda solitudine che trova eco nel frastuono di una New York sofferente, egoista e frenetica, ma che continua a vivere, nonostante tutto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it