Il personaggio centrale (alter ego dell'autore) del romanzo si ritira nella "baia", una località nei pressi di Parigi, per dare forma a un progetto che vive soprattutto di infinite diversioni e metamorfosi. In primo luogo ci sono i paesi del mondo, i luoghi e i viaggi di cui Handke è cantore. C'è l'arte del raccontare, riscattata dal logoramento e ricondotta alla sua essenza più vera. Ci sono la musica e l'architettura che si riflettono nella costruzione e nella struttura del libro. C'è lo scorrere del tempo, la fragile intermittenza di sensazioni, emozioni e sogni e un Io che prende la parola. Ci sono "le storie degli amici": il cantante, il lettore, il pittore, "la mia amica", il carpentiere, il prete, ma anche "mio figlio".
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il mio anno nella baia di nessuno; Autore: Peter Handke; Editore: Garzanti; Anno: 1996; copertina rigida; Lingua: Italiano; Condizioni: Buone, sovraccoperta con lievi abrasioni e macchie sparse, tagli con fioriture
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it