Il mio dio era donna e indossava la corona
A volte bisogna sentire la mancanza, per vivere la presenza. Per capire che forma ha il vuoto, il silenzio; per avventurarsi dall’altra parte del letto. Dall’altra parte della vita. Per riconoscere le pieghe, del cuscino e quelle nostre, dei sentimenti; per riscoprire le piaghe, le ombre. A volte bisogna mancarsi, per sciogliere i risentimenti, e le resistenze. Per riavvolgere i fili; per rispolverare i dolori e poi polverizzarli, una volta per sempre. Per poi ritrovarsi, a metà strada. Lì dove abbiamo messo in fila tutti i motivi che ci hanno fatto scegliere di esserci. Ciò che importa davvero è che, nella mancanza, qualcosa resti sempre: quel filo sottile, a volte invisibile, che lega le persone. Quell’ingrediente che non ha nulla di segreto, e tutto di miracoloso. Quella cosa amara, e avvolgente, che ti provoca infiniti sensi di colpa e voglie di dolcezza. L’amore, o il cioccolato. Che è un po’ la stessa cosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it