BELLISSIMO!!! Scritto in maniera stupenda, scorrevole e poi la storia, piena di colpi di scena e soprattutto suspense. Mi ha incollata alle pagine. Leggetelo perché merita molto.
Il mio dolce oblio
Soprannominata la Dolce Abelli per la sua natura docile, Elena sorride ogni volta che è necessario e sa sempre dare le risposte giuste. È la figlia preferita, la perfetta principessa della mafia o… almeno, lo era. Ora, tutto quello che vede nel riflesso allo specchio è il sangue che le macchia le mani come vernice rossa. Nelle torbide acque della malavita di New York, la sorella di Elena è promessa in sposa a Nicolas Russo. Un uomo d’onore, un boss.… anche se è considerato un imbroglione rispetto agli standard della mafia. Dopo che il loro primo incontro si conclude in modo imprevisto, Elena si rende conto che Nico è tanto scortese quanto è bello. Nico non le piace, come non le piace ciò che rappresenta. Questo, però, non impedisce al suo cuore di battere con una forza mai provata prima quando lui è vicino. E lui è sempre vicino: le dice cosa fare e cosa provare, rivestendo un ruolo che un cognato non dovrebbe assumere. Elena, che è già sfuggita a uno scandalo, comincia a chiedersi cosa può fare per evitare le attenzioni di Nico, anche perché sa molto bene che non si può davvero amare un uomo d’onore… giusto?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
pachi 14 luglio 2024
-
Marty_3011 05 giugno 2024mmmh
Carino e simpatico, all’inizio mi ha dato le stesse vibes del “Il ladro di baci” di L. J. Shen. Da una parte abbiamo la famiglia degli Abelli; con un padre non molto presente, la madre che trova conforto nell’alcol senza essere alcolizzata, una nonna che dice tutto quello che le passa per testa. Una sorella più piccola che sembra essere uscita dalla tana del Bianconiglio, una flotta di cugini e infine abbiamo la nostra protagonista: Elena sopranominata “Dolce Abelli”. Dall’altra parte abbiamo la famiglia Russo, di cui non sappiamo molto dato che il protagonista Nicolas chiamato anche Nico e denominato “Asso” è abbastanza riservato. Le due famiglie fanno un po’ da contorno al quadro generale per non sfociare al solito cliché, forse è stato proprio questo unito alla tensione sessuale che i due protagonisti emanavano a invogliarmi a continuare la lettura dato che mi aspettavo molta più azione essendo un mafia-romance. ⭐️/5
-
babi 01 maggio 2024
libro che ne vale la pena leggere, stupendo e ti lascia con gli occhi incollati al libro finché non lo finisci!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it