Mio figlio di Denys De la Patellière - DVD
Mio figlio di Denys De la Patellière - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Mio figlio
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Henri è un operaio di Parigi che torna a casa dalla guerra e scopre di essere rimasto vedovo e con tre figli a carico, il più giovane dei quali non è suo. Nonostante le difficoltà, decide di farsi forza e di crescerli con dignità ed amore. Ma proprio il figlio illegittimo è quello che gli crea più problemi.

Dettagli

1959
DVD
8033650558289

Informazioni aggiuntive

  • Cristaldi Film, 2013
  • CG Entertainment
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Jean Gabin

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Foto di Claude Brasseur

Claude Brasseur

1936, Parigi

Attore francese. Figlio di Pierre, gloria del teatro e del cinema d’oltralpe, apprende dal padre parecchi segreti del mestiere che fanno da base ai suoi studi di recitazione. Nel 1956 esordisce sotto la sapiente guida di M. Carné in Il fantastico Gilbert. Senza possedere il fascino, il fisico e la visibilità internazionale dei divi francesi suoi coetanei, come A. Delon o J.-P. Belmondo, nel corso di quattro decenni interpreta dignitosamente un centinaio di film, diretto fra gli altri da F. Truffaut, C. Sautet e J.-L. Godard. Fra le sue apparizioni di maggior successo Il tempo delle mele 1 (1980) e 2 (1982) di C. Pinoteau, in cui interpreta il padre della protagonista Vic alias S. Marceau.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail