Mio figlio mi ha aggiunto su Facebook - Alessandro Schwed - copertina
Mio figlio mi ha aggiunto su Facebook - Alessandro Schwed - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Mio figlio mi ha aggiunto su Facebook
Disponibilità immediata
10,80 €
-20% 13,50 €
10,80 € 13,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Due anni fa è accaduto qualcosa al bambino che tredici anni prima, uscito di sala parto, aveva immediatamente preso in consegna il mio pollice, stringendolo come fatale proprietà nel palmo della sua mano minima e grinzosa. Due anni fa ci è entrato in casa un ragazzo lungo e magro, un allampanato bucaniere con la chitarra elettrica, quarantacinque di piede e ha sostituito nostro figlio. Ricordo bene. Tutto è cominciato così. Sono le otto di domenica sera. E inverno. Guardiamo un confortante telefilm del tenente Colombo. La casa è placida. Nel buio, nostro figlio scende dal soppalco e la sua voce cala su di noi. "Babbo?". "Sì". "Mamma". "Dimmi...". "Vi odio". Lo tsunami dell'adolescenza che arriva inaspettato e imprevedibile e lascia senza fiato madri e soprattutto padri a lottare con l'irruenza travolgente dell'acne e delle fidanzate, della musica e degli amici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Mio figlio mi ha aggiunto su Facebook
Mio figlio mi ha aggiunto su Facebook

Dettagli

190 p., Brossura
9788883252778

Valutazioni e recensioni

  • PAOLA DE RANGO

    pensavo ad una storia ironica ed umoristica, invece.... che tristezza questa storia di padri incapaci di insegnare valori che si ritrovano schiacciati dai capricci di figli quindicenni. Il finale poi, in cui il padre di Leo, pur di ricevere una parola dal ragazzino viziato ed ormai irrecuperabile, accetta di toglierlo dalla scuola e fa i salti di gioia quando si sente invitato sul social network da Leo (che invece in casa non parla piu' con lui) lascia un amaro!! A me fa capire che molti padri di oggi non sanno farsi stimare ed apprezzare dai figli e si ritrovano soli, privi di valori e con figli ancora ragazzini, ma gia' delinquenti e insopportabilmente maleducati. Fortunatamente non tutti i padri sono cosi' nella realta'!deludente!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail