Manfredi racconta la storia come pochi altri sanno fare. Nel libro troviamo Ulisse, un essere umano come tanti, con le sue paure ed incertezze, alle prese con le vicende che lo vedono protagonista dell'Odissea di Omero (il lungo viaggio, la guerra, l'incontro con il ciclope, la maga Circe, i tentativi per tornare a casa e tanto altro) ; lo stile di scrittura di Manfredi rende la lettura molto fluida, la storia è romanzata e, pagina dopo pagina, il libro è in grado di catturare il lettore ed incuriosirlo. Vivamente consigliato agli amanti del genere.
Ci sono voluti dieci anni ininterrotti di guerra e di sangue, di amori feroci e di odio inestinguibile, per sconfiggere i Troiani. Ora Odysseo deve rimettersi in viaggio con i suoi uomini per fare ritorno a Itaca, dove lo attendono la moglie fedele e il figlio lasciato bambino. Ma il ritorno è una nuova avventura: Odysseo deve riprendere la lotta, la sua sfida agli uomini, alle forze oscure della natura, al capriccioso e imperscrutabile volere degli dei. Vano è disporre gli animi alla gioia del ritorno: l'eroe e i suoi compagni dovranno affrontare imprese spaventose, prove sovrumane, nemici insidiosissimi come il ciclope Polifemo, i mangiatori di loto e poi la maga incantatrice che trasforma gli uomini in porci, i mostri dello Stretto, le Sirene dal canto meraviglioso e assassino... Il multiforme Odysseo, il coraggioso Ulisse, l'astuto Nessuno dovrà raggiungere i confini del mondo e addirittura evocare i morti dagli inferi, sperimentando lo struggimento più immedicabile al cospetto di chi ormai vive nel mondo delle ombre, e ancora finire su un'isola misteriosa dove una dea lo accoglierà e lo terrà avvinto in un abbraccio dolcissimo e pericoloso per lunghi anni... Poi, finalmente, con il cuore colmo di dolore per i compagni perduti lungo la rotta, ecco compiersi il ritorno. Il giorno dell'esultanza. Il giorno della vendetta... Dopo aver cantato la nascita e la formazione dell'eroe e la guerra sotto le alte mura di Pergamo, Manfredi dà voce al viaggio più straordinario di tutti i tempi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca Gagliardi 26 novembre 2016
-
Vincenzo Vitale 13 ottobre 2013
Straordinario! Straordinario! Lo so che sono di parte nel commentare la trama di questo libro, ma forse proprio l'amore che ho per il poema di Omero dovrebbe avvalermi di un occhio più critico...ma questo libro è immenso! E quel finale sconosciuto, lo rende preziosissimo! L'Odissea è il romanzo che appassiona tutti gli adolescenti (me in particolare), ma che si avvicinano ad essa solo tramite i film. VMM è stato capace di romanzarla in maniera perfetta, con un linguaggio accessibile a tutti, ma che cmq non tradiva la venatura epica! Ripeto STRAORDINARIO!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it